Facciamo a capirci: io amo Batman e mi sta ampiamente in culo quando un tale personaggio incontra superstronzi coi superpoteri.
Batman deve restare nel suo mondo, e se il paranormale deve proprio entrarci, lo deve fare in un modo particolare.
Tuttavia, ci sta che in uno degli Elsewords (linea di racconti "altri" della DC) si possa rileggere e reinterpretare un personaggio noto, anche immergendolo in un racconto dalle tinte horror.
E questo è Batman & Dracula: Red Rain.
Opera del 1991 e prima ideale parte della trilogia su Batman e i vampiri (ma è autoconclusivo), arriva da noi nel 1994 (mentre in America nello stesso anno usciva il sequel, Bloodstorm).
Doung Moench riscrive un Batman diverso, ancora più gotico, capace di far confluire le atmosfere da cinema espressionista negli stilemi tipici degli anni '90, specie in sceneggiatura.
Bruce Wayne e nessun aiutante. Solo con Alfred, solo con Gordon, solo contro Dracula.
Gotham è bagnata da una piogga rossa, qualcosa che scatena un'epidemia vampirica: tanti sono i delitti in stile Jack lo Squartatore e tocca a Bats indagare.
Ora, la metafora è fin troppo chiara: due pipistrelli (o meglio, un pipistrello e un vampiro) in lotta tra loro, con Bruce che forse è un vampiro "reale" (nel senso: vive di notte e -lo dice lui stesso- inizia a temere la luce del giorno, come se il giorno non gli appartenesse più).
Non solo: il sangue delle vittime può essere drogato, se nelle vene scorre quel veleno che era (è?) una piaga sociale tale da rovinare così tante persone.
Oltre questo, uno scontro ben orchestrato e ben ritmato, ma che resta ancorato -per scrittura e per trovate- a quegli anni '90 in cui Red Rain uscì.
Kelley Jones disegna vagamente underground, le chine di Malcolm Jones III impreziosiscono il suo tratto inventando nuove visioni per la dimora Wayne e una Gotham che sembrano più europee e stregate del solito.
Divenuto un cult -Batman si alleerà con dei cacciatori di vampiri, tra indagini e scontri nei bassifondi-, e forte di un messaggio che all'epoca avrà fin troppo fatto centro, questo capitolo apre la trilogia Batman & Dracula che si chiuderà, nel 1998, con Crimson Mist.
Un film d'animazione del 2005, Batman contro Dracula, è vagamente ispirato a questa trilogia, e contiene almeno un riferimento esplicito ai fatti raccontati nel fumetto.
Buon Halloween a tutti: leggete anche gli altri post a tema sui blog dei membri della Geek League!
- KUKLA - CONTE GRACULA
- DAMPYR 213 - NERDITUDINE
- PANDEMONIUM - IL MORO
- DC INFINITE HALLOWEEN SPECIAL - EMA DI GIUSEPPE
- DYLAN DOG SETTE - LA STANZA DI GORDIE
- ARCHIE TRA I MORTI VIVENTI - OMNIVERSO
- MURDERABILIA - ORSO CHIACCHIERONE