Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

[CLASSIFICA] Moz Awards 2019 (+ titolo del decennio!)

$
0
0

Tornano puntuali i MozAwards, ossia la classifica coi migliori titoli dell'anno.
Ma siccome siamo anche agli sgoccioli degli anni '10 del Duemila, stavolta mi tocca scegliere anche il nome più rappresentativo del decennio 2010-2019.
Con due sezioni finali speciali, personali, tutte per me e per il Moz O'Clock.
Dove cliccabile, trovate il link per accedere a un articolo approfondito.
Dunque, si va!

FUMETTI

- Conan il Barbaro / La Spada Selvaggia di Conan
Il grande ritorno del barbaro nelle scuderie Marvel non delude.

- Samuel Stern
Titolo italiano, si pone come nuovissimo fumetto popolare da edicola. Ha del potenziale, lo premio per questo e per aver creduto nei cari vecchi chioschi di giornali.

Il titolo del decennio: Mercurio Loi (2017-2019)
Senza tanti giri di parole, il miglior fumetto italiano degli ultimi trent'anni.


FILM

- Joker
Il film che darà una svolta ai cinecomics, incancrenitisi su titoli-fotocopia che ora dovranno adeguarsi al nuovo standard.

- C'era una volta a... Hollywood
Tarantino ritorna, tra favola e realtà, per fermare nel tempo la Hollywood ideale.

Il titolo del decennio: La Grande Bellezza(2013)
Celebra l'Italia in modo bello, poetico e impietoso.


CARTOONS

- Captain Tsubasa
Il remake di Holly e Benji arriva su Italia 1 con una edizione curatissima ma soprattutto fedele all'originale. E sta facendo ottimi ascolti.

- DuckTales stagione 2
Il secondo capitolo del remake disneyano alza il tiro e introduce personaggi mai visti in animazione.

Il titolo del decennio: Big Mouth (2017-in corso)
Una serie su un argomento difficile, probabilmente impossibile: sessualità nella pubertà.
Sono riusciti a parlare di seghe, mestruazioni e tutto il corollario. Chapeau.



SERIE TV

- Stranger Things 3
La terza stagione della serie Netflix si fa estiva e riesce sempre ad essere fresca e interessante, con nuove svolte e nuovi personaggi riusciti.

Il titolo del decennio: Twin Peaks 3 (2017)
Definito il film più bello del decennio, il grande ritorno di Twin Peaks è un evento artistico che porta il titolo a vette inarrivabili.


RIVISTE

- Topolino Magazine
Da quest'estate Topolino si è rimesso a nuovo (per davvero!) e pur non raggiungendo ancora i livelli dei bei tempi d'oro, ci sta provando: è sempre più magazine, con rubriche e servizi ottimi. I fumetti? Sempre più belli, specie quelli con una continuity ideale.

- Linus
Anche Linus si è dato una risistemata, sotto la guida di Igort.
Rivista storica, sa essere ancora al passo coi tempi e ha forse trovato la sua formula migliore.

Il titolo del decennio: Film Tv Rewind (2019-in corso)
Nato da una costola del settimanale Film Tv, è uno speciale trimestrale monotematico: un grande tema centrale e tutto ciò che si può raccontarci sopra, a partire ovviamente dal cinema.


LIBRI

- Stranger Things - Il libro ufficiale
L'unico vero libro (persino "interattivo") che analizza la serie in modo simpatico e ricco. Impossibile da non avere, se siete appassionati.

Il titolo del decennio: Le vite segrete di Twin Peaks (2016)
Prima che venisse rilasciata l'attesa terza stagione del serial, il libro di Mark Frost -ricco di note, appunti, materiale vario- fu una lettura illuminante per ogni fan.

Il titolo del decennio: Masters of the Universe - Characters Guide and World Compendium (2017)
Opera monumentale che cataloga (quasi) ogni cosa esistente sui Masters, con schede dettagliate e piene di retroscena. Attendiamo il volume d'aggiornamento.



VIDEOGAMES

- Crash Team Racing
Il ritorno degli stralunati go-kart di Crash Bandicoot per un videogioco che replica (migliorandola ed espandendola) l'originale versione per PS1.

Il titolo del decennio: Marvel's Spider-Man (2018)
Esplorare NY nei panni dell'Arrampicamuri? Questo gioco permette di farlo. Meglio scorrazzare in giro per la Grande Mela che suonarle ai nemici: giuro.


GIOCHI

- Jumanji
Con il titolo tornato in auge, è disponibile nuovamente il gioco di società dove anche quando non è il tuo turno... devi giocare! Scatola in legno come quella del film anni '90: must.

- L'Isola di Fuoco
Remake del classico anni '80, disponibile in edizione italiana. Esploratori, palle di fuoco e tesori da recuperare.

Il titolo del decennio: Masters of the Universe Classics (2008-in corso)
È vero che tutto è iniziato nel decennio scorso, ma è proprio negli anni 2010-19 che la linea Motuc ha dato davvero il meglio di sé, proponendo action figures di personaggi mai visti sottoforma di giocattolo. E, soprattutto, fornendo la storia completa di He-Man (che potete leggere QUI).



MUSICA

- Gli Ultimi (Amelia)
Lorenzo è anche un amico, ma qui davvero lo segnalo perché il suo lavoro è frutto di sacrifici e intuizioni che funzionano. Un mix che ha permesso la nascita di brani davvero belli, come Atomica o Moleskine.

- D.O.C. (Zucchero)
Il nuovo lavoro di mr. Fornaciari: non delude le aspettative, conserva quel sapore emilian-country, e gioca con nuove sonorità. Tutto nuovo, ma sempre Zucchero: garanzia.

Il titolo del decennio: Litfiba Trilogia Live 1983-1989 (2013)
Non solo la reunion Pelù-Renzulli: nel 2013 tornarono i Litfiba con la prima storica formazione degli anni '80 per una serie di concerti (tutti sold out!) la cui testimonianza è finita in un doppio cd live.



SNACK

- Nutella Biscuits
Andati a ruba, ricercati ed esauriti appena finiscono sullo scaffale. Venduti a prezzi esorbitanti sul web. La Nutella ha trovato lo snack ideale con la giusta dose di crema al cioccolato.

- Magnifico Algida
Il revival gelatiero di questa estate è per il cono imperiale che impazzò negli anni '80 e '90.
Buono ancora come una volta, anche se non come una volta.

Il meglio del decennio: Milka Choco Brownie
Snack in due tranci, morbido e gustosto. Un euro soltanto, tanto gusto.



APP

- Big Art Wall
Potrete caricare le vostre opere artistiche (disegni, vignette...) creando il vostro "muro".

- Sand Balls
Un giochino rilassante: far arrivare fino in fondo le palline, togliendo la sabbia col dito.
Non si sbaglia quasi mai.

- Instagram (2010-in corso)
Diventato semplicemente il social più usato, ha scalzato Facebook puntando tutto su un linguaggio visivo e migliorando di anno in anno. Ha tolto anche i like.



TRASMISSIONE TV

- 4 Hotel
Versione alberghiera di 4 Ristoranti, fa sognare tra alberghi extra-lusso e proposte particolari per tutte le tasche. Conduce Bruno Barbieri.

Il titolo del decennio: Caduta Libera (2015-in corso)
Un quiz che sa mixare il lato scenografico (la botola) con domande e giochi simpatici e intelligenti.
Gerry Scotti ha fatto centro.



POST DEL BLOG

- Perché non faccio coming out
Esistono decine di generi sessuali: siete così sicuri di essere etero?

- La telefonata dei fratelli Capone a Bonolis
Un post che sta andando forte, specie tra chi cerca la verità su questo scherzo spacciato per vero (ma chi ci crede ancora?).

Il meglio del decennio: Risolto il mistero del cantante della sigla di Lamù (2018)
Vado molto fiero di questo articolo, che ho redatto incrociando una serie di fonti partendo da una soffiata. Una vera e propria indagine su un intrigo internazionale.



LIFE

- l'estate 2019
Non stupenda come quella di due anni prima, ma è stata un'estate piena di belle cose... a partire dal lungo periodo di ferie. L'aver potuto trascorrere del tempo con tanta gente che amo, anche molto distante, è stato top!

- il Natale tutti insieme
Solo pochi giorni fa, ma Vigilia+Natale+SantoStefano è stato un trittico di giornate che ha salvato queste Feste dove la magia si stava sentendo poco. La famiglia è tutto.

Il meglio del decennio: il centro di aggregazione (2010-in corso)
L'ho gestito (inizialmente con turni settimanali) come volontario; dal 2013 al gennaio 2016 diventa un piccolo lavoro pomeridiano quotidiano. Dal gennaio 2019 torno lì a gestirlo in modo ancora più completo e trasformo l'ufficio in quello che alcuni amici hanno definito "il mio parco giochi personale".




Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

Trending Articles