Elisa canta in italiano e vince il Festival di Sanremo.
Siamo nell'ormai lontano 2001, la kermesse era entrata nel nuovo millennio aprendosi a nuove sonorità.
Elisa riadatta un suo brano in inglese (Come speak to me) trasformandolo in Luce (tramonti a nord est) grazie al prezioso aiuto di Zucchero: è un successo senza precedenti.
Eletto da Il Secolo XIX come miglior brano in assoluto vincitore di Sanremo, e da Rockol come miglior brano di quel decennio, Luce (tramonti a nord est)è sicuramente tra i più raffinati pezzi della musica pop italiana.
Il video, girato non lontano da Trieste, vede dietro la macchina da presa quel Luca Guadagnino che anni dopo trionferà con Chiamami col tuo nome (QUI).
Nel videoclip, Elisa duella a colpi di wushu con l'attore Giorgio Pasotti. Costui, artista marziale, si era fatto appena conoscere dal pubblico italiano con una parte nel film L'ultimo bacio (anche se il vero successo gli arriverà a due anni dal video, con la serie Distretto di Polizia).
La cantante e Pasotti vivranno anche una storia d'amore dopo aver lavorato insieme in questa produzione: un videoclip dove se le suonano di santa ragione (e che forse oggi nemmeno verrebbe mai girato, visto che mostra più volte lui colpire lei).
La storia dei due personaggi è ovviamente una metafora sulla comunicazione di coppia, sottolineata anche dai due ambienti (il bosco e poi un'ampia landa sterrata) dove si svolge tutta l'azione.