Fresco di vittoria agli Oscar, il Joker di Phoenix ha conquistato davvero tutti aprendo le porte a cinecomics più maturi ma anche allo sdoganamento definitivo della cultura nerd.
Ne abbiamo parlato in web-radio a questo link (CLICK QUI), e oggi torniamo ad occuparci del personaggio in sé: il Joker.
Arcinemico e nemesi di Batman, ovviamente è apparso non solo nei fumetti, ma anche in tante opere dedicate all'Uomo Pipistrello.
In questo post -in rigoroso ordine cronologico- ripercorriamo tutte le incarnazioni del personaggio su grande e piccolo schermo.
Pronti a vedere il Joker tra serie tv, film e cartoons?
Fate un bel sorriso, si inizia!
CESAR ROMERO
Il primo Joker televisivo, un iconico pagliaccio del crimine sempre sopra le righe.Romero non tagliò mai i baffi, coprendoli col cerone bianco. Era il 1966.
Romero appare anche nel film tratto dalla serie.
THE BATMAN ADVENTURES
Serie Filmation sulle imprese di Batman (e Robin), ovviamente non poteva non contemplare la presenza di Joker! Siamo nel 1968.BATMAN / SCOOBY-DOO
Nel 1972 il crossover improbabile tra due miti televisivi portò la Mystery Inc. e il Crociato Incappucciato a scontrarsi con il Joker.THE NEW ADVENTURES OF BATMAN
1977: anche per il sequel della serie Filmation non poteva mancare il pericoloso criminale.SUPERAMICI (SERIE GALACTIC GUARDIANS)
Ricordate la serie sulla Justice League? Cliccando QUI trovate un approfondimento.In uno degli ultimi episodi (1985) apparve anche il Joker.
JACK NICHOLSON
La rinascita non solo di Batman, ma anche di Joker, si deve a Tim Burton.Siamo nel 1989, esplode la Batmania (rivivila QUI).
Per l'occasione, Joker diventa Jack Napier, l'assassino dei genitori di Bruce Wayne, reinventando quindi il passato del personaggio.
Nel terzo capitolo della saga, Napier (in flashback) fu interpretato da un altro attore.
THE ANIMATED SERIES
La migliore opera mai realizzata su Batman (QUI) non poteva farsi mancare il Joker.Ispirato al personaggio del film di Burton, in originale ha la voce di Mark Hamill.
Siamo nel 1992.
DC ANIMATED UNIVERSE
La serie di Batman prosegue con nuove stagioni (Cavaliere della notte) e il Joker è sempre presente, così come nelle opere Superman, Static Shock, Justice League e in tutte le successive (sia film sia serie) del DC Animated Universe.IL JOLLY (UAN)
Joker è stato parodiato anche da Uan, nei celebri sketch di Bim Bum Bamdella serie Batroberto.È il 1995.
BATMAN BEYOND
Nel film Il ritorno del Joker, c'è l'ultima apparizione del criminale all'interno del DC Animated Universe. È il suo atto finale, in un futuro non lontano. Anno 2000.THE BATMAN
Per questa nuova serie animata del 2004, Joker diventa una sorta di schizoide e animalesco criminale.Sembra un incrocio tra Lobo e Blanka.
HEATH LEGER
Un Oscar postumo e una interpretazione che rileggere il Joker in chiave più reale (o meno metaforico/fumettosa, pur dipingendolo sempre come agente del caos). Dirige Nolan, è il 2008.THE BRAVE AND THE BOLD
Nuova serie animata, del 2008, vede Batman impegnato in diversi team-up con altri supereroi.Tra i supercriminali, non poteva mancare Joker.
JARED LETO
2016: per il film Suicide Squadè Leto a interpretare un Joker quasi da musica trap.THE KILLING JOKE
Ispirato all'omonimo capolavoro a fumetti, questo film animato mostra l'eterna lotta tra Batman e Joker, e il senso della medesima.LEGO BATMAN
Nel film Lego, il Joker ordisce un piano folle perché si sente non abbastanza amato/odiato dal suo arcinemico. Recensione QUI.BATMAN NINJA E LE ALTRE OPERE
Nuovi film animati su Batman sono in continua produzione, facenti parte del DC Animated Universe o meno. Come ad esempio il recente Batman Ninja, dove ovviamente è presente anche il Joker in versione nippofolle.JOAQUIN PHOENIX
Il suo Arthur Fleck, schizoide dissociato che diventa criminale, vince un Oscar. Meritatissimo.Anche qui vengono reinventate le origini del Joker, ma funziona alla grande. Smile.
Ami il mondo dell'Uomo Pipistrello? Leggi anche