Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

> ecco a voi... Ryo!

$
0
0

Gente in ascolto, eccoci qui per una nuova Moz Intervista!
Oggi è la volta di uno scrittore, Ryo, che ci presenta il suo Anonima Andrea Cabassi!



Moz - iniziamo subito: a quale razza appartieni?
Ryo - Razza umana.

Moz - colonna sonora: scegli un brano che vuoi faccia da soundtrack e spiega il perché della tua scelta.
Ryo - Scelgo senza indugi White Rabbit deiJefferson Airplane: adoro questo breve brano tutto in crescendo, che però non riesce mai a raggiungere l’apice e così ti “costringe” a riascoltarlo da capo. Ha un ché di magico e… ricorsivo. Anzi, la metto subito in loop anch’io mentre ti rispondo!

Moz - eheh perfetto! Ora dicci del tuo blog:
come e quando è nato, di cosa parla, quali sono le sue caratteristiche.
Ryo - Anonima Andrea Cabassi è nato alla fine degli anni 90 e da allora ha subito molteplici trasformazioni. Negli ultimi anni pubblico regolarmente articoli sulla scrittura, i libri e l’editoria, ed è il principale raccoglitore dei miei lavori: per esempio colleziono articoli e recensioni del mio romanzo distopico Pelicula (e anche una trasmissione di Radio RAI che ha svelato le citazioni musicali nascoste nel romanzo) e di tanto in tanto ci scappa un racconto in eBook.

Moz - sei un pioniere del web! Io sono un bebé in confronto! Ecco, ricordi dove mi hai conosciuto?
Ryo - Sì: ci siamo trovati nella blogosfera a commentare gli stessi post (è quello che facciamo tutt’ora!)

Moz - le domande telegrafiche.
SEGNO ZODIACALE: Sacripante
PROGRAMMA TV PREFERITO: Non ho familiarità con lo strumento, ma in radio seguo King Kong
FILM PREFERITO: The Rocky Horror Picture Show
FUMETTO PREFERITO: Le bizzarre avventure di Jojo
CARTOON PREFERITO: Oggy e i maledetti scarafaggi
RIVISTA PREFERITA: Mi spiace, ho smesso
GIOCO DI SOCIETA’ PREFERITO: Le Lego valgono?

Moz - Com’eri e dov’eri 10 anni fa?
Ryo - Dieci anni fa me ne andavo da casa dei miei per iniziare a vivere da solo, scrivevo i miei primi racconti, partecipavo a un sacco di concorsi letterari senza mai vincere nulla (oggi per fortuna ne capisco il motivo) e viaggiavo molto su e giù per l’Italia (adoro viaggiare in treno, anche se non ne possiedo ancora uno mio).
Moz - Ultima gioia o divertimento vissuti?
Ryo - Escludendo la sfera personale (famiglia e amici), recentemente un lettore con un piccolo gesto - un commento di una riga - ha mostrato di apprezzare il mio libro: sapere di aver fatto qualcosa di buono è sempre molto importante.
Miki - Ultimo messaggio ricevuto?
Ryo - L’ultimo WU che ho ricevuto è stato un erudito commento cinematografico di un amico appena uscito dalla sala: “Uno dei film più tamarri, metalli e fichi che abbia mai visto. Hai presente Kenshiro? Aggiungi metallo pesante, post apocalisse e due fi*he da paura. Molto spettacolare. Certo, non il film da andare a vedere con spirito critico da festival di Cannes… film da birra e rutto libero, se mi spiego”. Lascio a voi indovinare l’oggetto della recensione (io adesso credo andrò a vederlo).

Miki - immagino sia Mad Max... ma è Kenshiro a essersi ispirato a Mad Max!
Ora momento fotografico: scegli un'immagine che ti rappresenta e spiega il perché della tua scelta.
Ryo - Questa l’ho scattata l’estate scorsa (infatti pioveva) e, guardandola con attenzione, quello che sembra una foto mossa e sfocata è in realtà il riflesso di un’immagine in una pozzanghera. Il concetto della molteplice lettura della realtà è molto importante, perché una volta fatto proprio può essere applicato all’infinito: sulle persone, sulle relazioni, sulle idee. È come entrare in possesso di una chiave capace di aprire nuove porte e - per rispondere alla tua domanda - sento mia la foto perché questo è esattamente ciò che vorrei fossero i miei scritti, dalla poesia al racconto breve fino al romanzo.

Miki - Che superpotere vorresti avere, e perché?
Ryo - Sicuramente quello di fermare il tempo sarebbe un potere che sfrutterei moltissimo: finalmente potrei scrivere/leggere/dormire/fare sport senza limitazioni e senza stressare nessuno! Quest’anno sono stato bravo… dai, che vi costa?
Miki - e dormire, anche!! Un tuo pregio e un tuo difetto?
Ryo - La mia prima pubblicazione (una silloge poetica) si intitolava “Geloso, permaloso, lunatico e noioso”… e questi sono i pregi. Difetti: non so ancora fermare il tempo.
Miki - ahaha, hai detto niente! Ora hai qualche rigo per convincere i lettori del Moz O' Clock a passare da te!
Ryo - Non sono mai stato un campione nello scrivere recensioni, in compenso ho saputo sfruttare questo limite riciclandomi in qualcosa di nuovo: infatti il cuore delle non-recensionidel mio blog è formato dalla raccolta delle mie sottolineature, ovvero le frasi che - per vari motivi - mi hanno colpito e affascinato. Per chi conosce il libro è di sicuro piacevole rileggerne alcune parti selezionate, per chi non lo conosce può essere una maniera originale per affrontarlo. Questo per quanto riguarda il mondo della lettura, per quello della scrittura e dell’editoria sono attivo con articoli di natura tecnica, segnalazioni di editori e blog furbetti, interviste, eventi ecc.
Sui miei canali social, oltre ai post del mio blog, trovate ogni giorno una notizia da queste sfere d’interesse (@andreacabassi su Twitter, ma sono grossomodo anche su tutti gli altri).
Sfrutto le ultime righe per ringraziare MikiMoz e spero che qualcuno fra chi legge sia interessato a qualche tipo di collaborazione, ci sentiamo nei commenti. Feed your head!

Miki - perfetto! Quindi, gente, fatevi sotto! E ora, per ringraziarti di esserti prenotato, aver aspettato circa un anno e mezzo e aver fatto l'intervista... estraggo per te una carta dal mazzo di MozTarocchi. E' uscita La Fontana, che indica una mente fresca e attiva!


Adesso tutti da Ryo sul suo blog Anonima Andrea Cabassi!
Non hai ancora prenotato la tua MozIntervista?
Puoi farlo lasciando un commento qui!
PROSSIMA INTERVISTA: RICCARDO SARTORI

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles