Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[blogging] come iniziare a bloggare in 5 punti

$
0
0

In rete girano decaloghi, liste infinite, consigli più o meno utili su come iniziare a fare blogging.
In realtà l'ingrediente è uno e solo uno: la voglia.
Voglia di scrivere, di bloggare.
Si pensa sempre a grafiche, nomi, strutture, idee... ma ci si perde in chiacchiere non iniziando mai a fare il primo, vero, semplice passo: scrivere.

Tuttavia, riducendo all'osso gli step da compiere per avere un blog funzionale, ho individuato cinque voci essenziali:

1 - SCEGLIERE LA PIATTAFORMA PIU' ADATTA


Io ad esempio sono su Blogspot e mi sono sempre trovato bene. Ce ne sono anche altre, trovate quella a voi più congeniale.


2 - SCEGLIERE ARGOMENTI MICRO E MACRO


Un blog deve avere una sorta di "linea editoriale", che può adattarsi a un tema specifico (cucina, moda, cinema...) o meno.
Il mio blog non ha un tema specifico ma abbraccia tutti i temi "pop".
L'importante è sapere ciò di cui si vuol parlare e come farlo.


3 - TENERE UN TACCUINO DOVE SEGNARE LE VARIE IDEE


Un consiglio che mi piace dare sempre a chi mi domanda come si inizia a bloggare è proprio questo: usate carta e penna. Prendete un quaderno, una agendina... e buttate giù le varie idee.
Io appunto di tutto, dai titoli ai contenuti dei vari post che poi svilupperò.
Anche questo post è stato appuntanto -tempo fa- prima su carta.

4 - ISCRIVERSI COME FOLLOWER AI BLOG CHE CI INTERESSANO; FREQUENTARLI E COMMENTARLI


Ora che abbiamo il nostro blog, è necessario cominciare a vivere il blogging.
Dunque, nel web possiamo individuare gli spazi simili al nostro, che trattano di argomenti affini... e seguirli, frequentarli, interagire con i vari blogger. Da cosa nasce cosa, gli scambi di idee portano a nuovi rapporti virtuali e poi anche a amicizie.

5 - INSTALLARE IL WIDGET DEI FOLLOWERS


Inserire questo gadget permette di farsi seguire dagli altri utenti (bloggers e non), in modo tale che questi siano sempre aggiornati sui nostri nuovi post.

Ah, un ulteriore consiglio: per rendere l'interazione veloce e funzionale, io eviterei la moderazione preventiva dei commenti.

Buon blogging!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles