Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

[TV FILES] Shugo Chara, la strana trasmissione italiana


Shugo Charaè un anime che non ho mai seguito, sia perché lontanissimo dai miei gusti, sia perché la trasmissione italiana è stata alquanto strana.
Ma perché mai?
Grazie alla segnalazione di un nostro amico lettore, Antonio, ho provato a ipotizzarne le motivazioni...
...che magari sono anche semplici, ma hanno contribuito a una programmazione bizzarra!

IN ONDA SU HIRO

La prima tv italiana non fu in chiaro, ma sul canale a pagamento Hiro di Mediaset.
Le tre stagioni andarono lì dal 2010 al 2012.
La nostra edizione, tranne qualche vago alleggerimento nei testi, non presenteva censure... anzi.
Stranamente per Mediaset, l'anime poteva vantare una totale assenza di scene tagliate (tranne alcune sequenze live action, destinate al pubblico nipponico e impossibili da adattare che furono tolte a monte per l'edizione internazionale) e addirittura la traduzione delle scritte giapponesi attraverso l'uso di frasi in sovrimpressione.



Fu preparata anche una sigla italiana, cantata da Cristina D'Avena.
Forse proprio questo potrebbe farci supporre che Shugo Chara non doveva restare confinato al solo canale Hiro...



ITALIA 1?

Pare infatti che Shugo Chara - La magia del cuore dovesse addirittura arrivare su Italia 1 nel 2011, in fascia pomeridiana.
Ma erano gli ultimi tempi per gli anime nei pomeriggi di quella rete: seppur nuove opere erano giunte, l'interesse generale stava calando.
E così, comunque, Shugo Chara non andò mai su Italia 1... fino al 2019.


Sebbene la Mediaset non censurò nemmeno cose che invece furono tolte dall'edizione francese (come ad esempio un bacio tra fratelli), effettivamente Shugo Chara non arrivò mai su Italia 1 per un lancio "in grande stile" come avrebbe richiesto l'opera (di grande successo in Giappone) e non solo: il manga ha dovuto attendere diverso tempo prima di essere pubblicato da noi, perché c'era la volontà di una pianificazione importante che prevedesse la contemporanea presenza della serie in televisione.

In realtà, dopo otto anni, Shugo Chara su Italia 1 ci è arrivato: ma di notte, attraverso maratone di più episodi in orari che andavano ben oltre la terza serata.
Perché mai non è mai andato in onda di pomeriggio, all'epoca?
Paura dei bassi ascolti o di incappare in segnalazioni da parte dei comitati per il monitoraggio televisivo?
Oppure ancora... l'anime era davvero solo destinato a un canale minore, nonostante questo dispiego di mezzi e risorse?

leggi anche

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

Trending Articles