Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2685

[_MOCTURNAL_] UVB-76: una misteriosa stazione radio

$
0
0


Dal 1973 fino a questo preciso istante, una misteriosa stazione radio sta trasmettendo un ronzio intermittente senza alcuna interruzione.
Quasi tutti i radioamatori sparsi per il mondo l’hanno ascoltata almeno una volta, sulle frequenze 4625 e 6998 kHz in AM, ribattezzandola The Buzzer.
Il suo vero nome è UVB-76, ed è situata a 65 km di distanza da Mosca, in una zona piuttosto isolata.


Numerose ricerche, da parte degli appassionati, hanno poi portato alle esatte coordinate sul punto di trasmissione (visibile QUI) che furono confermate da una crew di esploratori urbani nel 2011.
Il segnale parte da una base militare abbandonata, con un trasmettitore automatico in funzione e ripetitori nascosti tra la vegetazione.






Raramente, il ronzio si interrompe per lasciare aperta una comunicazione di operatori in lingua russa, oppure per trasmettere codici numerici.
Forse ricorderete le number stations, trattate nel blog tempo fa (QUI).
Tutto lascia presumere che si tratti di una sorta di letter beacon, un impulso utilizzato per mantenere la frequenza sempre occupata (un po’ come quando proviamo a chiamare qualcuno al telefono e sentiamo il suono della linea occupata, per intenderci).







Ma da chi viene tenuta occupata questa frequenza?
Potrebbe trattarsi di operatori di intelligence legati a un impreciso distretto militare occidentale; lo scopo della sua trasmissione non è mai stato ufficialmente rivelato ma c’è chi è pronto a scommettere trattarsi di inneschi di missili atomici in caso di attacco nucleare al Paese: ciò avverrebbe in caso di cessazione del ronzio.




Può capitare che alcuni disturbi di segnale vadano a coprire il caratteristico buzz della UVB-76, lasciandolo flebile al di sotto di un fruscìo.



Esistono sono altre “cugine” della UVB-76, soprannominate The Pip e The Squeaky Wheel, di cui magari parleremo prossimamente; nei primi giorni del 2017 è stata scoperta una nuova trasmissione che gli assomiglia moltissimo, ma se siete curiosi di ascoltare The Buzzer in tempo reale, potete farlo cliccando QUI.

Che idea avete a riguardo?

(articolo a cura di //////vainsandro)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2685

Trending Articles