Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2700

[DIARIO MENSILE] tra campus e ferie (che fine ho fatto)

$
0
0

Ciao Clockers!
Qualcuno di voi si chiedeva che fine avessi fatto, e anche seguendomi sui social (dove ho continuato a dare segni di vita) mi par di capire che la curiosità non è stata del tutto soddisfatta.
E allora questo diario mensile lo dedico a ciò che ho fatto di bello nei giorni scorsi.
Un'idea antica che è riaffiorata, dopo aver decantato il tempo giusto.
E che voglio raccontarvi.

Se vi dicessi che ho fatto karate, cinema, fumetto, bagni al fiume, cacce al tesoro... ci credereste?
Eppure è vero: ma semplicemente, queste cose le ho ideate.
Sono abituato a vedere, nei periodi di crisi, solo grandi opportunità: le cose si (s)muovono, e io che odio l'immobilità e l'eccessiva sicurezza, non posso che sguazzare nei meandri dei decreti post-Covid.
Ma è giusto fare un passo indietro, di tre anni.
È infatti nell'estate del 2017 che inizio a pensare a come sfruttare -nella bella stagione- il luogo dove lavoro, ossia il Centro di Aggregazione Giovanile.
Scrissi un progetto, che rimase solo un'idea: Nerd Camp.



Lo presentai anche al presidente dell'associazione, ne abbiamo discusso, ma la sede non era ancora del tutto pronta per poter ospitare un progetto così grande.
Il 2020 ci ha portato finalmente un giardino bello nuovo e anche un pianterreno rimesso a lucido.
E purtroppo il coronavirus, che poi ha dato origine alle varie ripartenze dopo il lockdown.
Così, tra le pagine dei decreti, ho riesumato quella vecchia idea, riadattandola per l'occasione (e in base, soprattutto, alle nuove normative): ne è nato il Nerd Summer Camp 2020.




Trenta ragazzi divisi in due gruppi, per due settimane.
Due workshop distinti (cinema il primo, fumetto il secondo) e una divisione della giornata basata sul nerdismo e attività fisico-motorie, sempre e solo puntando al divertimento.
Praticamente il Moz O'Clock che diventa campo scuola estivo.
E così, corsi di karate e autodifesa, escursioni lungofiume (e nel fiume!), minigolf, giochi a indizi per il paese, arrampicate, videogames, giochi di società, letture, e visioni.



Questo mi ha tenuto impegnato molto, sin dall'ideazione, ma è stata una soddisfazione infinita.
Tanto che c'è ancora richiesta, e forse mi tocca pensare almeno a un'altra settimana di campus, in agosto. Chissà.




Di certo sono stracontento che la proposta sia stata così tanto apprezzata, con ragazze e ragazzi felicissimi per aver fatto cose che, spero, nessuno aveva mai dato loro.
Dopotutto il mio motto è sempre quello di cui vi parlai riferendomi all'energia del periodo delle scuole medie (QUI per leggere): io non voglio far fare ai ragazzi ciò che piace a me, ma ciò che mi sarebbe piaciuto fare alla loro età.
E che, comunque, mi sono goduto anche io con loro, in questi giorni.
Tanto che sono già ritornato in quel tratto di fiume dove siamo andati con l'esperto, ma stavolta ci sono andato per conto mio.




E sì, perché, seppur inframmezzate da piccoli eventi e impegni, ho appena preso delle giornate di pausa (ferie, diciamo, ma io sono in ferie dalla nascita).
Quindi mi vedrete molto meno presente nella blogosfera, ma poco a poco tornerò... fino alle nuove vacanze.
Intanto, vi aspetto domani col consueto post di foto e video targato Mikipedia, dove troverete anche ciò di cui vi ho parlato in questo post.
Un abbraccio a tutti!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2700

Trending Articles