Dal Topolino n. 1564 del novembre 1985, uno speciale dedicato alle serie animate che Italia 1 stava mandando in onda.
Ecco quali erano i titoli, in assoluta prima visione (iniziate tra settembre e ottobre) che potevamo gustarci nel preserale di ben trentacinque anni fa!
KISS ME LICIA
Martedì, giovedì e sabato alle ore 20, primissima visione e novità assoluta.
La sinossi fa riferimento a una "periferia di una città del Giappone" ma omette stranamente del tutto la parte musicale della storia, che di fatto è una vicenda sentimentale vissuta tra gruppi glam rock degli anni '80.
LUCKY LUKE
Tutte le domeniche alle 19, per una la prima serie animata con le avventure del cowboy "belga" creata da Hanna-Barbera due anni prima. 26 gli episodi totali.
OCCHI DI GATTO
Altra prima visione per un cartoon diventato un classico: trasmesso tutte le domeniche alle 20.30, veniva presentato come un anime dalla trama e dalla regia coinvolgenti, tra avventure e suspense.
La sinossi parla delle tre sorelle protagoniste, affermando che di giorno gestiscono... un ristorante (ma era un bar!).
I PUFFI
Lunedì, mercoledì e venerdì alle 20, si alternavano a Kiss Me Licia.
La stagione del 1985, trasmessa da Italia 1, è la quarta, forse quella che presenta una delle sigle meno note del lotto: Che bello essere un puffo (LINK), rifacimento italiano di un brano originale della serie:
SNORKY
Anche loro di lunedì, mercoledì e venerdì ma alle 20.15, gli Snokry (Snorks, in originale) si alternavano a Kiss me Licia, ma dividevano il loro slot con I Puffi, grazie a mini episodi di dieci minuti.L'articolo spiega che il loro nome viene dalla parola snorkel.
Potrebbero interessarti anche