Nuovo appuntamento coi telefilm occidentali dimenticati, la rubrica per riscoprire quei titoli (serie, miniserie, sit-com...) che ci tennero compagnia in passato ma che sembrano essere stati estromessi da nuove repliche e passaggi televisivi.
Nuova infornata anche oggi, tra cult e storie molto particolari, con anche attori famosissimi...
Vediamo un po'quanti ne ricordate!
Vi ricordo che la lista prosegue cliccando QUI, QUI , QUI e QUI, per rivedere ancora altri titoli dal passato!
Ma veniamo a questa quinta parte dei telefilm dimenticati!
BALKI E LARRY - DUE PERFETTI AMERICANI
8 stagioni, 150 episodi dal 1986 al 1993.
Le avventure di due cugini, uno americanissimo e uno greco: nasceranno molti malintesi causati dalla non perfetta comprensione di lingua e cultura inglese.
Questa serie genererà uno spin-off decisamente più famoso: Otto sotto un tetto.
T.J. HOOKER
Un poliziesco in cinque stagioni, con un pilot che segue l'addestramento del team del protagonista: veterano, poi detective privato, torna poliziotto dopo la morte di un collega.
Nel cast, anche Heather Locklear.
91 episodi, dal 1982 al 1986.
GOOD MORNING, MISS BLISS
Dopo un pilot, la serie segue le storie (in sole tredici puntate) di Carrie Bliss, insegnante di tanti volti noti... della successiva Bayside School!
Già: qui siamo alle medie, poi la serie fu cancellata ma il format ripreso da un'altra rete, e si passò alle superiori!
Questa è del 1988.
ARRIVA L'ELICOTTERO - CHOPPER ONE
Tredici episodi, una sola stagione nel 1974.
Poliziesco action, segue le avventure di due elicotteristi.
VOCI NELLA NOTTE
Tre stagioni, 61 episodi dal 1988 al 1991.
In Italia è famosa perché le puntate venivano trasmesse dopo l'episodio settimanale di Twin Peaks nel 1991 (QUI), finendo poi su Italia 1.
Un ex poliziotto, depresso dopo l'omicidio involontario di un collega, gestisce un programma radiofonico notturno riuscendo a risolvere molti casi particolari.
Un episodio basato sul tema dell'AIDS suscitò polemiche a non finire.
KARINE E ARI
Serie francese del 1996, conta una sola stagione e 52 episodi.
Narra le vicende della babysitter Karine e del suo cane Ari.
LA FAMIGLIA HOLVAK
10 episodi basati su un romanzo: trasmessa nel 1975, racconta le vite di un reverendo e la sua famiglia, all'epoca della grande depressione.
Un paio di episodi, con David Carradine come guest star, furono riconvertiti in film TV.
TRUCK DRIVER
Tre stagioni dal 1979 al 1981, segue le storie del reduce Billy Joe che, dopo anni di prigionia, torna a casa per dedicarsi all'autotrasporto di qualunque cosa, anche pericolosa.
Con lui Birra, uno scimpanzé conosciuto in Vietnam.
21 JUMP STREET
Serie in cinque stagioni, andata in onda dal 1987 al 1991.
Doveva chiudersi alla quarta ma ne venne prodotta una quinta, senza il protagonista Johnny Depp.
Esatto, l'attuale divo era qui impegnato come agente in un distretto specializzato in casi che riguardavano minorenni e adolescenti.
I 103 episodi li vedemmo su Italia 1 nel 1991.
PAPÀ NOÈ
Noah e Jessie hanno adottato ben 8 figli, in questa serie di soli 21 episodi del 1996-1997.
TUTTI AL COLLEGE
Dalla famosa I Robinson, nel 1987 nacque questo spin-off che noi chiamammo inizialmente Denise, perché era lei la protagonista che transitava da una serie all'altra.
Ma lei restò solo una stagione: le restanti cinque (fino al 1993) andarono avanti con gli altri personaggi.
IL SUPERMERCATO PIÙ PAZZO DEL MONDO
Sitcom canadese del 1985 in tre stagioni, è un remake di una misconosciuta serie inglese.
Da noi è andata in onda sempre sulle reti private.
Vi ricordo che trovate altre serie tv dimenticate ai seguenti link: QUI, QUI e QUI!
Un ringraziamento speciale a Emanuele .Mazinga. che mi sta aiutando a ricordare e raccogliere i titoli più disparati.
Se ti interessa l'argomento, leggi anche
- TV PRIVATE - i palinsesti
- TV DI NOTTE - i programmi
- TELEFILM - i cult delle mattine anni '90
- ODEON VS ITALIA 7 - la sfida delle syndacation