Dopo esser diventato Annozero, Mozploitation si fa Announo: siamo nell'anno dell'1, e si esploreranno quattro annate del passato: 1971, 1981, 1991, 2001.
In questo post esploreremo avvenimenti e storie del 1971.
Pronti per un viaggio ruggente?
VUOI RECUPERARE ALTRE ANNATE? LEGGI ANCHE
Nel 1971 eravamo in 3,775 miliardi di esseri umani su questo pianeta.
Cosa facevamo?
TELEVISIONE
In America le sigarette non possono più essere pubblicizzate, e debuttano Gunsmoke e Arcibaldo; mentre in Italia arriva il mystery-esoterico Il segno del comando, tutt'oggi un capolavoro tra gli sceneggiati.
E noi ci riascoltiamo la sigla!
SPORT
Lo scudetto quell'anno va all'Inter, mentre la stagione NBA se la aggiudicano i Milwaukee Bucks.
MUSICA
I Beatles dividono il patrimonio in tribunale, e in Italia il Festival è vinto da Nicola Di Bari e Nada, con Il cuore è uno zingaro. I Pink Floyd registrano il Live at Pompeii.
In zona estera, ricordiamo Take me home country road e Baba O'Riley che riascoltiamo:
CINEMA
Se Patton fa incetta di premi, è il nostro Elio Petri con Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto a vincere l'Oscar come migliore film straniero.
Ma è anche l'anno di Arancia Meccanica, Il braccio violento della legge, Cani di paglia, il debutto di Spielberg col suo Duel (ideato inizialmente come prodotto televisivo), Morte a Venezia di Visconti.
INVENZIONI
È dell'allora trentenne vicentino Federico Faggin, il primo microprocessore Intel 4004 su unico chip.
FUMETTI
Arrivano nelle nostre edicole l'horrorerotico Oltretomba, assieme a Nonna Abelarda e Lucifera.
In Giappone invece debuttano tre titoli cult: Mao Dante di Nagai, Babil Junior e Sam, il ragazzo del west (questi ultimi due poi diventeranno famosi cartoni animati).
CARTOONS
In Italia c'è La Linea di Osvaldo Cavandoli, popolare ancora oggi.
In America arriva Napo Orso Capo, mentre in Giappone c'è il debutto di alcune serie che poi arrivarono anche da noi: Lupin III, Jane e Micci e quel Ryu il ragazzo delle caverne che ha una sigla misteriosa in odore di Pelù/Litfiba (QUI per saperne di più).
NARRATIVA
Pablo Neruda vince il Nobel.
Escono L'Esorcista di Blatty (che sarà alla base del celeberrimo film due anni dopo), Post Office di Bukowski e Americana di DeLillo.
AVVENIMENTI
Apre a Londra il primo Hard Rock Cafè; il 5 maggio inizia -con un doppio delitto mafioso- la guerra allo Stato voluta da Riina e i corleonesi; Russia e America spendono inutilmente soldi lanciando sonde a gogo su Marte; muore Jim Morrison, a Parigi.
Voi c'eravate?
Cosa ricordate del 1971?