Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[LO SBLOCCARICORDI] i Giochi della Gioventù

$
0
0

 

Lo Sbloccaricordiè la rubrica che mostra, di volta in volta, oggetti e feels del passato... ed è ancheun gruppo Facebook che vi invito a raggiungere!
Non tutte le classi e probabilmente non tutte le scuole aderivano, ma penso che chiunque di noi si sia imbattuto nei Giochi della Gioventù.
Iniziati nel 1969, sono stati un must scolastico degli anni '80 e '90, animando il mese di maggio di molti anni fino a che l'interesse non si affievolì: eravamo a un passo dal nuovo millennio.
Principalmente rivolti agli studenti delle elementari e delle medie, i Giochi della Gioventù erano un mix di discipline dell'atletica leggera, ma su tutte dominava sempre e solo la corsa campestre.

Certo, c'era anche la staffetta, col testimone da passarsi man mano, ma la corsa campestre sembrava essere il centro di tutto.
Salto in alto, salto in lungo, lancio del peso e del giavellotto/vortex erano le altre specialità.
Ogni primavera, col caldo che iniziava a bollire l'aria, le scolaresche si dotavano di magliette e cappellini ad hoc, coi colori divisi per fasce d'età, e i Giochi potevano iniziare.
Famoso anche il simbolo dei Giochi stessi, un omino stilizzato fatto con un nastro.
I ragazzi più grandicelli, come quelli degli ultimi anni delle medie, partecipavano alle competizioni nazionali potendo anche spostarsi qualche giorno fuori regione.
Da qualche anno i Giochi della Gioventù sono tornati, anche se non mi pare di aver più assistito al fermento delle manifestazioni che vedevo tempo fa.

LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles