Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[ANIME] Sailor Moon Netflix: la questione sul doppiaggio

$
0
0

 

Arrivati i due film di Sailor Moon su Netflix (QUI la recensione no spoiler): per l'occasione ne è nata una piccola polemica riguardante il doppiaggio.
I fan si sono divisi circa le dichiarazioni della doppiatrice Elisabetta Spinelli, storica voce di Sailor Moon che non è stata convocata a interpretare ancora una volta la paladina della Luna.
Ma come staranno le cose?
Parliamone...


Innanzitutto una doverosa premessa: i due film in questione, dal titolo Sailor Moon Eternal The Movie (I e II) sono la diretta continuazione della precedente serie televisiva animata Sailor Moon Crystal del 2014.
Due parole su questo prodotto: è una sorta di remake di Sailor Moon, che non ricalca la famosa serie anni '90 (il cui riassunto completo trovate QUI) ma, al fine di proporre al pubblico qualcosa di nuovo, segue invece abbastanza fedelmente le vicende del manga originale.




Questa serie dunque è tutt'altro rispetto a quella, arcinota, che Fininvest/Mediaset mandò in onda negli anni '90 ottenendo un enorme successo.
Si tratta di un prodotto ex-novo, una produzione degli ultimi anni che in Italia è stata acquisita dalla Rai e mandata in onda sui suoi canali.
Adattamento e doppiaggio dunque sono diversi, specialmente perché su questa serie non sono apportate né censure (è passato senza problemi persino un bacio lesbo, QUI) né cambiamenti di nomi (niente Bunny, Marzio, Marta ma Usagi, Mamoru, Minako e così via).
La Rai ha scelto un cast del tutto differente rispetto a quello assoldato dalla Fininvest/Mediaset anni fa per la serie storica.
E ora quindi veniamo ai due film: prosecuzione della nuova serie TV, arrivano su Netflix in quasi tutto il mondo. E, essendo quindi in continuità assoluta con la Sailor Moon Crystal passata sulla Rai, Netflix ne ha confermato il medesimo cast di doppiatori.
Penso sia normale e giusto, visto che si tratta della prosecuzione di quella storia.





Ma Elisabetta Spinelli, storica voce di Bunny/Sailor Moon anni '90, pare essersi risentita: con un messaggio, ha fatto notare il suo disappunto per non essere stata convocata a doppiare la protagonista dei due film.
Certo, le sue parole hanno colpito molto i fan, a me sanno di mossa commerciale studiata... vedremo:



Come abbiamo visto, già Sailor Moon anni '90 ebbe un nuovo ridoppiaggio, pur parziale (ne abbiamo parlato QUI), che non contemplava la presenza del cast storico e della Spinelli.
Con Crystal, che è tutt'altro prodotto, la Rai ha scelto un altro cast che giustamente Netflix ha confermato, per non creare fastidiosi cambiamenti di voci in corsa.
Io penso sia giusto così.




Nonostante tutto, le parole della Spinelli restano: è vero che in Giappone e altre nazioni, ma già qualche anno fa per la serie televisiva Crystal, richiamarono la doppiatrice storica di Usagi a interpretare nuovamente il personaggio.
Però in Italia non è stato fatto, dunque inutile -per me- recriminare ora, dopo ben tre stagioni televisive e due film.
Elisabetta Spinelli sarà comunque sempre l'unica e vera Bunny, per tutti. L'unica vera Sailor Moon dell'anime storico e più amato.
Ma allora, perché non ridoppiare proprio quello, finalmente in edizione fedele all'originale?
E lì, sì, la stella di Elisabetta/Usagi, a cui va tutto il nostro affetto, risplenderà ancora con Sailor Moon, che è tutt'altro rispetto a Crystal e ai due film su Netflix.


POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles