Rivista molto particolare sin dall'aspetto, venne ideata e diretta da Davide Castellazzi, che aveva sempre gravitato attorno al mondo nipponico dell'editoria italiana: una garanzia, dunque.
JappaMondo aveva come sottotitolo Manga Anime Tendenze dal Sol Levante.
Un appoccio subito diverso rispetto a quello dei magazine solo anime-manga che giravano, proponendosi quasi come continuazione ideale della rivista Man-Ga! di Panini/Yamato.
Tre numeri in tutto, tre grandi giornali ricchi di informazioni.
Interviste, dietro le quinte, focus, classifiche, mondo giapponese (cucina, musica...).
Non solo animazione e fumetto, ma anche spazio a quel Giappone che in quel periodo era diventato un'esotica moda da osservare con curiosità, cercando di capirne di più su usi, costumi e vita, anni prima che il sushi formato all you can eat diventasse più mangiato di un Big Mac.
Le pochissime pubblicità erano parte del tutto, proposte in box a fondo pagina: un modo persino piacevole di informare sull'uscita di libri, fumetti o VHS.
JappaMondo (il cui titolo venne ideato da Nicola Bartolini Carrassi, mi spiega Castellazzi) si divideva in otto parti, costituite dagli otto grandi "fogli" di giornale che formavano la rivista.
La prima pagina fungeva da copertina, con un editoriale e piccoli articoli introduttivi riguardanti i contenuti del mese; la seconda pagina era dedicata "alla serie", un titolo specifico che veniva analizzato (nelle tre uscite è toccato a Patlabor, Slam Dunk e Lodoss War); "direttamente dal Giappone" era il nome di pagina 3, dove si analizzavano serie e film dell'epoca; la quarta pagina era dedicata ai videogames e ai gadget, con articoli e approfondimenti; la quinta pagina era tutta per l'intervista a un autore di manga.
Seguivano le "Jappa News" con novità anime e manga a pagina 6; la settima pagina era "Itaria News", con notizie e classifiche anime e manga dalle nostre edicole e televisioni; l'ultimo foglio era dedicato alle "Tendenze", che analizzavano aspetti della cultura giapponese.
Il terzo numero ospitò una bella e inedita intervista al compianto Kentaro Miura, autore di Berserk, che lo stesso Davide Castellazzi ha voluto ricondividere sul proprio blog (la trovate QUI).
Edita dalla Epierre di Milano, JappaMondo è stato sicuramente un tentativo ricco e curioso di trattare, con adeguata profondità, gli argomenti che più stuzzicavano i fan italiani in quel periodo segnato dal boom anime/manga.
Forse oggi gli si può rimproverare solo l'eccessiva grandezza del formato, che la rendeva probabilmente scomoda da gestire nella lettura... eppure era così bello perdersi in quelle pagine enormi, colorate e piene di informazioni.
ALTRE RIVISTE DEL PASSATO? RISCOPRI ANCHE
- JM JAPAN MAGAZINE - una strana rivista
- SHOGUN - il magazine con tanti manga
- BUNNY BAND - l'exploit Looney Tunes
- GM - Giovani Marmotte
- PIÙ - e il suo gioco
- PSM - PlayStation Magazine
- EXPRESS - la rivista con One Piece
- SUPER ACTION - sport, avventura, fumetti
- BUGS MANIA - l'incredibile mondo degli invertebrati
- TOKI CARTONI & TV - con le novità televisive
- WIZ - la rivista della Marvel