Abbiamo spesso parlato del ridoppiaggio, in italiano, degli anime.
Ci sono alcune serie e film animati che hanno avuto più di una edizione italiana, e spesso queste differiscono completamente le une dalle altre.
Abbiamo visto che un ridoppiaggio può avvenire per questioni di diritti, se devono passare sulle nuove piattaforme streaming.
Effettivamente, un ridoppiaggio è sicuramente costoso, ma si può realizzare.
Secondo voi, quali serie anime meriterebbero una nuova edizione italiana?
Per approfondire il discorso, puoi leggere anche
Per me esistono effettivamente delle serie che meriterebbero un'altra occasione, perché magari colpite da un adattamento poco fedele, se non addirittura inventato di sana pianta.
Vi elenco quegli anime che, secondo me, dovrebbero vedere i loro diritti riacquisiti per un ridoppiaggio fedele all'originale.
SAILOR MOON
Serie storica anni '90, cinque stagioni.
I nomi furono quasi tutti cambiati (italianizzati-inglesizzati); venne cambiato il sesso di due personaggi, diversi discorsi semplificati (specie quelli riguardo i temi religiosi-esoterici); varie situazioni furono annacquate (relazioni tra personaggi, momenti più tragici).
Una nuova edizione italiana stava per essere pubblicata, poi però tutto si arenò.
Approfondimento QUI sul successo italiano!
CARD CAPTOR SAKURA
Sebbene ci fu, da parte di Mediaset, la volontà di reintrodurre un'ambientazione giapponese lasciando invariati quasi tutti i nomi, Card Captor Sakura si è visto aumentare l'età di tutti i protagonisti, modificando pesantemente i dialoghi dove gli stessi facevano riferimento a relazioni o sentimenti provati per qualcun altro, rendendo spesso incomprensibile cosa stesse succedendo.
DRAGON BALL
La prima stagione, maggiormente avventurosa e ironica rispetto alle seguenti, ha subìto numerosi tagli e alterazioni di discorsi (doppi sensi divertenti, scene imbarazzanti...); non mancano nomi cambiati, semplificazioni e addirittura personaggi che hanno lo stesso nome (vedi Al Satan).
Ne esisteva un primo parziale doppiaggio più fedele, ma molto scarso tecnicamente.
MARMALADE BOY
Questo è un caso diverso, perché Piccoli problemi di cuoreè una vera e propria riscrittura di una serie, basata sul materiale originale giapponese (vi spiegai tutto in QUESTO POST); non si trattò dunque di censura vera e propria ma sarebbe bello vedere finalmente anche l'edizione originale (in italiano) di questo anime!
IL GIOCATTOLO DEI BAMBINI
Probabilmente l'ultimo anime ad essere stato pesantemente stravolto da Mediaset, Rossana ha subìto (oltre al consueto cambio di nomi dei protagonisti) pesanti censure riguardanti le situazioni più forti.
Semplificazioni culturali, fermo-immagine o ingrandimenti lì dove apparivano scritte in giapponese e tutto il campionario classico di un brutto adattamento, fanno sì che il pubblico forse meriti di vedere nella nostra lingua la vera e intensa storia de Il Giocattolo dei Bambini.
Riscopri QUI i successi italiani della serie!
SAINT SEIYA - I CAVALIERI DELLO ZODIACO
L'edizione italiana ha cambiato tutti i nomi, semplificandoli fino al paradosso (Pegasus si chiama già così prima ancora di ottenere l'armatura, idem tanti altri...); citazioni da Dante e Foscolo (sicuramente da brividi!); errori, annacquamenti, scene tagliate direttamente dal Giappone e nomi che cambiano da un episodio all'altro.
Approfondimento QUI sull'edizione italiana!
F - MOTORI IN PISTA
Serie censuratissima, venne eliminato ogni riferimento all'ambientazione giapponese con tagli su ogni sequenza dove apparivano delle scritte in quella lingua.
Nomi modificati, così come alcune situazioni: F meriterebbe davvero una nuova edizione.
Riascolta QUI la sigla!
E voi?
Quali cartoni animati fareste ridoppiare?
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE