Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2700

[CARTOON] tutti gli He-Man animati

$
0
0


 

He-Man è stato animato cinque volte, anche se le sue vite sono molte di più (giocattoli, fumetti, libri, film...).
Però, in animazione, è stato tradotto solo cinque volte in quarant'anni, dal 1981 al 2021.
Vero che si era profilata all'orizzonte qualche altra serie (vedi QUI tutte le opere mai prodotte sui Masters of the Universe), ma appunto si tratta di progetti mai andati in porto.
Nell'immagine qui sopra avete tutti e cinque gli He-Men animati, e forse non tutti sanno che il primo cartoon non fu realizzato per una serie televisiva.
Vediamo come l'uomo più forte e potente dell'universo ha attraversato questi decenni...


Abbiamo già visto che in realtà gli He-Men sono molteplici, e sono tutti coloro che -nel corso dei millenni- hanno brandito la Spada del Potere (vedi QUI).
Ma oggi parleremo di altri He-Men, perché si tratta sempre dello stesso personaggio (identificato canonicamente come alter ego del principe Adam) ma per come lo stesso è stato presentato in varie opere legate al brand Masters of the Universe.
E iniziamo proprio dalla prima volta che He-Man e compagni sono stati "animati": si tratta di uno spot per la nascente linea di action figures, che la Mattel affidò agli animatori della Filmation.
Era il 1981, e il tutto si presentava così:

         


Abbastanza diverso rispetto a ciò che la stessa Filmation realizzerà due anni dopo, nella serie vera e propria ispirata alla linea di giocattoli.
Un versione semplificata, meno oscura e più "rotoscopica" dei Dominatori di Eternia, che peraltro è anche il prodotto ad oggi più ricordato, ossia la mitica He-Man and the Masters of the Universe:

         


Il mito di He-Man venne rinverdito nel 1989, con una nuova serie animata prodotta e sviluppata dalla JetLag, che spostava tutto sulla fantascienza creando uno space-fantasy che non piacque proprio a tutti, specie perché si sbarazzava in fretta di tutto ciò che i fan avevano imparato ad amare.
Le nuove avventure di He-Man arrivò nel 1990:

         


Quando la linea sembrava essere solo un lontano ricordo, Mattel rilancia il brand con nuove action figures e facendo sviluppare una nuova serie animata alla Mike Young Productions: è il 2002, e sulle televisioni arriva He-Man and the Masters of the Universe, remake più serio e ponderato non solo della prima serie animata, ma di tutto il mondo MOTU che qui viene finalmente sviluppato a dovere e in modo filologico (puoi leggerne QUI l'approfondimento).
L'intro è una simpatica citazione dell'opening anni '80:

         


Dovrà passare quasi un ventennio per rivedere, in animazione, il difensore di Grayskull: ci pensano Netflix e Kevin Smith a riportare in scena l'iconico He-Man, con la serie Masters of the Universe: Revelation della Powerhouse Animation.
Un ideale sequel di tutto ciò che i MOTU sono stati nei quarant'anni precedenti, un mito che ritorna non senza qualche polemica (ne abbiamo parlato QUI), ma che intanto ritorna, e probabilmente per restare.
Per sempre.

         


Tirando le somme, penso che sarebbe stato stupendo vedere, già nei primi anni '80, una serie intera (sempre Filmation) ma con stile e tono dello spot "animato".
Avrebbe restituito fin da subito il mood giusto dell'intera storia.


POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2700

Trending Articles