Improvvisamente, qualche giorno fa la casa editrice Hakusensha ha annunciato la pubblicazione di un nuovo capitolo del manga Berserk.
A sorpresa, dopo la prematura dipartita dell'autore; e proprio quando abbiamo festeggiato i 25 anni italiani dell'opera (vedi QUI): Berserk 364 si appresta ad arrivare il prossimo mese e riprende proprio da dove si era fermato.
Forse, l'ultimo regalo di Kentaro Miura ai suoi fan.
Sicuramente, un episodio che farà discutere ed emozionare.
Ecco cosa ci attende.
Con una corposa prewiev ricca di immagini inedite, il capitolo 364 di Berserkè stato annunciato per il 10 settembre 2021.
Sarà l'occasione anche per omaggiare il maestro Miura: previsto infatti un memorial in suo onore, sia con un book che raccoglierà le migliori immagini a colori di Berserk, sia con una serie di messaggi d'addio da parte di amici e colleghi dell'autore.
Chiariamo subito: la notizia della ripresa di Berserk fa ben sperare per il futuro, certo, ma niente è stato ufficializzato in tal senso.
Di certo, queste saranno tra le ultime tavole disegnate da Kentaro Miura, e sarà dunque molto particolare approcciarsi alla lettura di queste pagine.
DOVE ERAVAMO RIMASTI
Ovviamente tutto ciò che segue è da considerarsi spoiler.
Guts è sull'isola degli elfi (vedi QUI), osserva Casca finalmente serena, pensa a Griffith e quasi ormai se ne frega... ma ecco che arriva il bambino misterioso, il "moonlight boy".
![]() |
episodio 363 |
UN'ALTRA ANTEPRIMA
Nuova immagine di queste ore, presenta due particolari dell'episodio in uscita.
In uno vediamo Casca dormire col bambino, nell'altra troviamo un imperscrutabile Guts.
Ma chi è il bambino? Cosa sappiamo di lui? Cosa protrebbe succedere?
Per rispondere a queste domande, dobbiamo intraprendere un piccolo viaggio nel tenebroso mondo di Berserk, partendo da molto lontano...
IL FIGLIO DI GUTS E CASCA
Quando i due protagonisti si scoprono innamorati l'uno dell'altra, concepiscono un bambino.
Purtroppo, qualche giorno dopo avviene l'impensabile: la cerimonia dell'Eclissi permette la trasformazione di Griffith nell'arcidemone Femto, e quest'ultimo violenta la ragazza incinta, contaminandone il feto.
![]() |
vol. 13 |
Infatti, appena dopo l'Eclissi, Casca partorisce prematuramente questo bambino, che è di carne ma è anche un essere spirituale.
In sostanza, è il figlio di tre persone.
![]() |
vol. 14 |
Il bambino continua, nel tempo, ad apparire davanti a Guts per metterlo in guardia; ma appare anche più volte a difesa della madre, ormai impazzita.
![]() |
voll. 1 e 20 |
Questo, fino alla saga di Albione (analisi completa QUI), quando durante la Festa della Rinascita, il bambino deforme viene sciolto per dare un (nuovo) corpo di carne a Griffith.
Difatti, Griffith rinasce in forma umana (sebbene con poteri ultraterreni) proprio grazie al corpo del feto demoniaco di Guts e Casca, contaminato dal seme di Femto.
![]() |
vol. 21 |
IL BAMBINO DEL CHIARO DI LUNA
Una notte di luna piena (fattore determinante, anche perché è un momento assai propizio per la magia) appare davanti a Casca un misterioso bambino dai lunghi capelli neri.
Da solo, su una spiaggia.
Certo è che Guts avverte qualcosa, e si volta a capire cosa possa essere: lui non trova niente, mentre noi lettori intravediamo Zodd su una duna lontana.
![]() |
vol. 28 |
Il gruppo di Guts porta con sé il bambino, che subito "unisce" il guerriero e Caska.
Ma si dimostra anche molto curioso riguardo qualcosa... arrampicandosi fin sopra la testa di Guts: tutti pensano che sia incuriosito dall'armatura, ma magari non è così...
![]() |
vol. 28 |
IL JNANIN
Quando tutti vengono attaccati da alcuni mostri, Guts va in berserk e rischia di far del male anche ai suoi compagni: a frenarlo, all'interno della sua coscienza, arriva uno spiritello a cui solo il titolo di quell'episodio (siamo al vol. 28) ci permette di dare un nome: Jnanin, l'essere supremo.
![]() |
vol. 28 |
Chi o cos'è il Jnanin?
Parola in sanscrito, concetto della religione induista (molto frequentatadallo stesso Miura proprio per Berserk), significa "saggio, sapiente, intelligente", o meglio ancora "colui che sa, colui che conosce (anche gli eventi futuri)".
Lo spiritello svanisce e con lui anche il bambino misterioso, che scompare senza lasciare traccia.
Diversi volumi dopo, però, riappare senza preavviso.
E stavolta su di un'isola sperduta.
![]() |
vol. 36 |
C'è sempre plenilunio, e ancora aiuta Guts sottoforma di Jnanin, svelando una capigliatura molto conosciuta dagli appassionati:
![]() |
vol. 37 |
Ricorda Griffith, ovviamente.
Come faccia a spostarsi, ad apparire e sparire, viene mostrato: almeno dopo l'apparizione dell'Albero Spirituale, ne utilizza i rami come fossero wormholes.
![]() |
vol. 37 |
GRIFFITH... MANNARO?
Abbiamo visto, nel capitolo 359, che a Griffith, in una sera di luna piena, iniziano a scurirsi i capelli.
Il Falco sparisce via, ed è chiaro ormai che abbia a che fare col bambino misterioso.
O, per meglio dire, sembra sia proprio lui.
QUAL È LA REALTÀ?
Dalle prewiev dell'episodio che arriverà, possiamo notare un dettaglio non da poco: il bambino misterioso, che avevamo lasciato (mesi fa, prima della morte dell'autore) mentre era apparso davanti a Guts, cambierà improvvisamente colore ai capelli.
Che gli diventano argentei. Come quelli di Griffith.
O del Jnanin, perché potrebbe essere anche lui in quella forma.
Ma comunque gli dice una cosa interessante: è come se si risvegliasse dopo un sogno, con ricordi vaghi, ma sente di essere stato suo amico.
C'è anche Casca dietro i due, e forse ora qui le cose si complicano.
Ma chissà, forse per trovare anche il punto di svolta decisivo.
"Sappi che non è detto che ciò che tu desideri corrisponda a ciò che anela quella fanciulla", disse il Cavaliere del Teschio a Guts, riferendosi a Casca.
E avevamo il significato di quella frase proprio sotto gli occhi, perché Casca trova il bambino: e se ciò che lei vuole fosse... essere madre?
E se Griffith e il bambino fossero la stessa cosa? Come si potrà risolvere la vendetta del guerriero?
Da cosa è realmente attratto il bambino? Forse dal marchio sacrificale?
Voi che idea vi siete fatti?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE