Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[SIGLE TV] L'inno dei G.I. Joe (Massimo Dorati, 1989)

$
0
0
          


Nel 1989, gli Odeon Boys (al secolo il compianto Massimo Dorati) escono in televisione con L'inno dei G.I. Joe, sigla italiana di un cartoon che impazzava già da qualche tempo sul canale Odeon TV.
Arrangiata e interpretata da Dorati, con testo scritto da Andrea Di Gregorio (dell'agenzia che si occupava dei relativi giocattoli), la sigla sostituì quelle precedenti.
Accattivante, ritmata, con un attacco fantastico: L'inno dei G.I. Joeè ricordata dai fan come uno dei migliori brani di Dorati.


          


L'inno dei G.I. Joeè peraltro una delle sigle che da piccolo storpiavo, perché proprio non capivo cosa dicesse il testo (molto bello, pure se un po'filo-interventista).
Manipolo di eroi, dal Polo all'Equatore, alla tregua dite "no!"... tutte frasi che non riuscivo a cogliere, come vi raccontai QUI.


IL TESTO
Nella giungla minacciosa c'è un pericolo in agguato,
è una banda misteriosa: sono i Cobra, attenti, Joe!
Un' insidia per il mondo, un pericolo costante
uno scontro furibondo si prepara: presto, Joe!
Hanno armi straordinarie, una forza devastante
ma la usano soltanto perché il bene trionfi qua.
Per i Cobra non c'è scampo, per il mal non c'è pietà
vieni amico, c'è bisogno di ragazzi come te!

All'attacco G.I. Joe, per difendere la pace
contro il Cobra più vorace, alla tregua dite no!
All'attacco G.I. Joe, un manipolo di eroi, 
che dal Polo all'Equatore salverà la libertà.

All'attacco G.I. Joe, nel manipolo di eroi
tu puoi entrare quando vuoi: la battaglia infuria già!

Non esiste una versione completa della sigla, ma solo quella TV-Size.
Il tema musicale era stato già usato in precedenza, in sostituzione di quello americano.
Infatti, prima che spuntasse fuori la versione cantata, vi erano ben tre sigle con footage diverso che in italiano introducevano la trama della serie, e utilizzavano la versione strumentale dell'Inno.


          

Questo perché il cartoonG.I. Joeè composto da diverse minisaghe e poi da stagioni intere.


          


Non è semplice infatti ricostruire la messa in onda della serie, passata da Odeon a Italia 7 nel momento in cui la Fininvest intervenne per creare un suo quarto canale, come vi spiegai QUI.


          


In realtà, la primissima intro italiana era un testo analogo nella nostra lingua, ma recitato sulla base americana:


          


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles