Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

[FUMETTI] Diabolik, L'ombra del padre: la recensione (no spoiler)

$
0
0



Un colpo sfumato, un bottino che preannuncia qualcosa di molto più grosso, ma anche un intrigo che alla base di tutto ha... l'amore: L'ombra del padreè l'albo inedito di Diabolik del settembre 2021.
Un titolo fin troppo importante e altisonante, forse, per una storia regolare che presenta (con riuscito svolgimento, certo) una variazione sul tema classico della trappola al protagonista.

In quanti, in passato, hanno teso un tranello a Diabolik?
In quanto sono riusciti a prenderlo in trappola, isolarlo da Eva, catturarlo, costringerlo a fare chissà cosa dietro ricatto?
L'omba del padre utilizza questo tema sebbene declinato in forma diversa, sfruttando i due co-protagonisti (Marco e Vanessa) la cui storia viene messa in primo piano (come amano molti lettori della testata).
Non per questo però viene meno anche tutta la parte "tecnica", quella del colpo e della trappola.
In questo, L'ombra del padreè sicuramente un albo molto equilibrato.




Non sarà l'albo più memorabile dell'anno; si snoda su una risoluzione anche troppo buonista (ma ogni tanto ci sta, non è una critica: altrimenti ogni albo non avrebbe mai varianti di tenore e "umore", risultando sempre uguale a ste stesso), ma dalla sua ha uno scontro a distanza che ci permette (e permette al lettore, magari anche a quello ancora inesperto di Diabolik) di vedere come il titolare di testata e la sua degna complice gestiscano i colpi, tra ricerche di informazioni, verifiche, appostamenti e cautele varie.

LEGGI ANCHE: DIABOLIK, LA STORIA COMPLETA (CLICK!)





La storia è di Lotti e Mainardi, con matite di Cerveglieri, chine di Montorio e Merati, retini di Vasco.
La copertina, evocativa, è del solido Buffagni.
L'ombra del padre
ci parla di un furto, una trattativa segretissima organizzata da un imprenditore senza troppi scrupoli: ad averne, invece, è il figlio di quest'ultimo.





Ma per amore si fa davvero tutto, anche mettersi contro il Re del Terrore: il gusto della storia sarà tutto nel vedere come Diabolik e Eva riusciranno a uscire dalla trappola o a non farsi fregare dagli astuti avversari.
Resteranno dei conti in sospeso? Chissà...




La storia è corposa, con molto testo ma anche con una buona dose di azione e intrigo, che riesce a creare la giusta suspense fino a vedere come Diabolik e Eva se la caveranno anche questa volta.
E forse il "punto debole" che sgonfia un po' il pericolo e la tensione è in questo tratto di storia, comunque finale, ma pure in questo caso... ci sta, evitando di ripetersi con risoluzioni analoghe ad albi già pubblicati.
In edicola.

LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

Trending Articles