Lo Sbloccaricordi è la rubrica che mostra, di volta in volta, oggetti e feels del passato!
Lo Sbloccaricordi è anche un gruppo Facebook!
Oggi rivediamo un oggetto di culto dei primissimissimi anni 2000: il Nokia 3310 (e 3330).
Venduto in 126 milioni di esemplari, scommetto che questo telefono cellulare lo avete avuto anche voi, e magari ancora vive in qualche cassetto della vostra casa (sicuramente vivrà nei cassetti della nostra memoria!).
Un must generazionale prima, un must internettiano poi (da qualche anno circolano dei meme sulla sua indistruttibilità...), il Nokia 3310 spazzò via la concorrenza grazie a un design innovativo, al prezzo conveniente e alla estrema versatilità.
In un'epoca dove avercelo più piccolo degli altri (il cellulare!) era cool, questo modello di Nokia stravinse sugli altri, imponendosi come oggetto pop per tutti i giovani di quel tempo.
Sostanzialmente, cosa si poteva fare? Chiamare, fare squilli (che pratica desueta!), inviare e ricevere sms, giocare a Snake.
Eppure il navy Nokia 3310 -e poi 3330, in un colore grigio-ghiaccio fighissimo- si impose su tutti gli altri telefonini, tra i ragazzi: era un oggetto che travalicava l'idea dell'uso telefonico, diventando inaspettatamente fico e di moda.
Complici furono la resistenza (è vero: non si rompeva mai anche se cadeva dalla tromba delle scale!), l'intercambiabilità delle cover (ne uscirono di ogni tipo, per personalizzare il proprio telefono), il design semplice (pochissimi tasti), una buona velocità e un buono spazio di memoria per rubrica, qualche suoneria, messaggini e simili.
Ultimo ma non ultimo, il tempo di autonomia: si poteva lasciare acceso fino a tre giorni senza bisogno di essere ricaricato con la corrente.
Insomma, chi di voi ha amato questo Nokia?
ALTRI RICORDI DA SBLOCCARE? LEGGI ANCHE
LE VIDEOCASSETTE - memoria di un tempo che non c'è più
GOMGEL - il gel per capelli
GIOCHI DELLA GIOVENTÙ - anni '90