Inconfondibile, il Bacio Perugina è il cioccolatino più diffuso nel periodo di San Valentino.
Da sempre associato all'amore, con l'arrivo degli anni '80 modificò il genere delle sue pubblicità virando tutto verso un qualcosa di più giovanile e frizzante.
Questo anche perché, dal 1981, esordisce la tipica confezione a "tubo", con la quale si può giocare tra significati e linguaggi moderni...
È del 1982 infatti il primo spot "tubiamo".
Lo rivediamo qui:
Ma è con la pubblicità del 1986 che la Perugina punta ancora di più sul "tubare".
Un doppio significato: tubare è il verso delle colombe in amore, ma anche figuratamente lo scambiarsi effusioni e tenerezze con la persona amata.
Ora, con la caratteristica confezione a tubo, i Baci si fondono col verbo "tubare" che richiama la forma della stessa.
E il dj Riccardo Rossi ci ricorda che esiste un vero e proprio "linguaggio dei Tubi".
Uno slang apposito, in love, che gli altri non possono comprendere...
Lo spot del 1986 è rimasto nei cuori di tutti anche per il jingle, veramente d'acchiappo.
E per lo squadrone di ragazzi e ragazze che lo interpretano, ricordando vagamente un look anni '50 alla True Blue.
Tra le donzelle, c'è una giovanissima Claudia Gerini.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
- FRUIT JOY - le particolarità del celebre spot
- CHICCO - vita spericolata
- MULINO BIANCO - le merendine scomparse anni '80 e '90
- SAN CARLO - le patatine scomparse anni '80 e '90
- ACQUA PANNA - pubblicità di fine anni '80
- PEPERLIZIA PONTI - uno spot "razzista"
- TIGRE - il formaggio svizzero
- ZUCCHETTI - il sequel del celebre spot