Coolpics: immagini iconiche e storiche, che siano copertine o illustrazioni emblematiche.
Arte pop rimasta nella storia.
Rappresentare James Bond con una sola immagine è facile: basta prendere quella tratta dalla sequenza gunbarrel.
Letteralmente "sequenza della canna d'arma", è un tema ricorrente nei film di 007 e l'inquadratura dentro la canna di una calibro 38è diventata simbolo stesso della saga cinematografica.
Probabilmente l'idea nasce dalle parole di Ian Fleming per il romanzo Licenza di uccidere, dove viene detto che Bond ha la sensazione di guardare da dentro una canna d'arma da fuoco.
La prima volta che vediamo questa scena è proprio nel film Dr. No (Licenza di uccidere) del 1962, ossia il primo lungometraggio dedicato a Bond.
La sequenza è leggermente diversa in ogni film, ma sostanzialmente vede un uomo in smoking che viene sorpreso dall'arma pronta a colpire. Sarà invece lui, più veloce, a sparare per primo.
Noi vediamo tutto attraverso il buco della canna della pistola del cattivo, ovviamente ucciso da Bond.
Inizia quindi a colare dall'alto una macchia rossa: il sangue del nemico.
Che si accascia a terra.
LEGGI ANCHE