Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

[FUMETTI] Il Grande Diabolik, I quattro capi del mondo: la recensione

 

Numero geografico, questo primo appuntamento dell'anno con Il Grande Diabolik, che prosegue con la sua nuova formula: una storia lunga e due brevi.
I quattro capi del mondo sono letteralmente quattro persone con cui Diabolik e Eva avranno a che fare, proprio metaforicamente ai quattro capi del mondo, ossia dislocati fisicamente in quattro diversi angoli del pianeta.
Tra luoghi noti e zone nuove, i due ladri dovranno ingegnarsi per mettere a segno un colpo formidabile...



Un'avventura che racconta un colpo elaborato, perché tecnicamente molto difficile.
La TeTra è un'agenzia molto particolare, con quattro sedi sparse in altrettante parti del mondo: Diabolik si è messo in mente di forzare la loro cassaforte, altrimenti apribile solo con la presenza congiunta dei quattro presidenti (o dei loro diretti vice).



Il capo europeo è Mauro Stramberg, che agisce a Clerville; per il continente oltreoceano c'è Bart Gomez, che vive nella Grover City vista di recente (QUI); per il Medio Oriente c'è l'affascinante e cinica Amina Raiz; a Gau Long, capitale del Deccan dove crebbe Diabolik (vedi QUI tutta la biografia del personaggio), comanda invece lo spietato Lee Feng.
I quattro faccendieri si sono ispirati ai "tetrarchi" visti in un albo del 2007, o meglio al loro modello di cassaforte; quella storia viene giustamente citata dai protagonisti; alla base della scelta c'è la volontà di riportare Diabolik a vedersela con una cassaforte a quattro facce.





Il piano elaborato da Diabolik è macchinoso, e farà felici i fan delle storie più "tecniche", tra colpi, diversivi, fughe, trappole e colpi d'astuzia.
Ciò rende ovviamente macchinosi anche alcuni passaggi, ma per fortuna una buona dose d'azione -visto che non tutti andrà come previsto...- è garantita.
La storia è firmata da Mario Gomboli e Andrea Pasini, con sceneggiatura di Tito Faraci.
C'è una certa influenza cinematografica in alcune scene de I quattro capi del mondo, con trovate che rimandano ai tipici film action con faccendieri senza scrupoli e luoghi esotici.





I disegni, ricchissimi e minuziosi, sono invece del duo tutto femminile Giulia Francesca Massaglia (matite) e Stefania Caretta (chine), che già si erano occupate con successo dello speciale primaverile dello scorso anno (vedi QUI).
Ottima la gestione del "mondo" geografico della serie, trattato qui con cura e coesione interna.




L'albo, oltre che un apparato redazionale con articoli di Michele Iudica e Andrea Pasini (sui tesori antichi visti nella saga e sulla storia delle località visitate da Diabolik in quest'avventura), propone altri due brevi fumetti, entrambi formati da 16 tavole: Ora X, di Stefano Rilletti con Roberto Altariva e Rosario Raho, e Un piccolo contrattempo, di Tito Faraci e Pierluigi Cerveglieri.
La prima è una storia classica, con un colpo che va storto e Diabolik sotto ricatto. Un navigatore acceso sulla sua Jaguar condurrà inesorabilmente a un incontro mortale...
La seconda, divertente, vede una Eva pensierosa: Diabolik ha preso il posto di un manager di una grande azienda, solo che stavolta potrebbe esserci qualche fastidioso imprevisto...


LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

Trending Articles