Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[RICORDI] il Walkman

$
0
0

 

In commercio dal 1979, è uno dei grandi simboli degli anni Ottanta, ma è sopravvissuto oltre... fino a quando c'erano musicassette da dove riprodurre.
Il Walkman originale era prodotto dalla Sony (che ha continuato a realizzarne esemplari fino al 2010); creato da tre ingegneri e imprenditori giapponesi.


Basato su un precedente registratore, il Walkman sostituì la possibilità di registrare con quella di doppia uscita audio per due paia di cuffie (nella confezione ve n'era un paio); con la metà degli anni 80 la Sony semplificò al minimo le funzionalità garantendo un prezzo molto basso che decretò il successo commerciale e popolare dell'apparecchio.
In Inghilterra fu presentato come Sony Stowaway, nel 1980; in America inizialmente era commercializzato col nome Sony Soundabout, ma presto ovunque si diffuse come Walkman, che diventa anche nome comune di lettore portatile di musicassette.





Per tutti gli anni 80 era il fedele compagno di ragazzi e runner, che sulla cinta attaccavano il lettore e si godevano le musicassette con le loro canzoni preferite.
Al pari delle videocassette (QUI), il Walkman ha rappresentato totalmente quell'epoca: le cuffie anche colorate, con la morbida spugnetta da tenere sulle orecchie, erano visibili addosso a tanta gente.
La musica iniziò così letteralmente a camminare, facendosi ascolto intimo ma non più chiuso in una camera.
Io ho avuto due walkman, regalati tra comunioni e feste analoghe; dentro ci giravano le cassette dei Litfiba o di artisti registrati al passaggio radio... ma questa è un'altra storia.
E voi? Avete mai usato il walkman?

LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles