Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

[MUSICA] Running up that hill (K. Bush, 1985)

$
0
0
           

 

A deal with God, recita il sottotitolo di questo brano, balzato prepotentemente primo in classifica dopo oltre trent'anni dall'uscita: merito di Stranger Things 4, che l'ha utilizzato come parte attiva in una delle scene più emblematiche (e già più amate) di tutta la serie.
Kate Bush pubblica Running up that hill nel suo quinto album, Hounds of love, del 1985.
Una canzone che parla di (in)comunicabilità, specie di coppia...



Lo stesso video, dove la Bush danza sinuosa e nervosa col ballerino Michael Hervieu, esprime il concetto: per comprendersi, bisogna mettersi nei panni dell'altro.
Un brano che spinge ad andare avanti: oltrepassare una collina, fare un patto con dio (era questo il titolo originale pensato per la canzone, ma fu cambiato per evitare polemiche) e provare a comprendere.
In quest'ottica, quella del reagire e ritrovare una comunicazione con gli altri e con se stessi, Running up that hillè stata inserita nella colonna sonora di Stranger Things (QUI il riassunto completo): senza fare spoiler, la canzone è stata usata in una scena ad alta tensione, drammatica e particolare.






I creatori della serie hanno voluto proprio questo brano, ottenuto col benestare dell'artista inglese (che ha anche inviato un bel messaggio a tutti i fan della serie, ringraziandoli).
Una scena (dal grande significato metaforico, apprezzato da tantissimi ragazzi) che ha fatto schizzare Running up that hill ai vertici delle classifiche, incredibilmente avanti a tutta la musica moderna.






Negli anni, altre serie televisive hanno usato il brano (come Running scared e Pose); nel 2003 furono i Placebo a riportare l'attenzione su questo titolo, con la loro omonima cover (udibile poi in un episodio di The O.C.):



           


Dunque, se non avete visto Stranger Things 4 e vi chiedete perché ovunque sentite questo brano (nelle storie Instagram, sui social, anche alle cuffie dei giovanissimi...), ora sapete come stanno le cose, e quasi possiamo asserire che quella di Kate Bush è la canzone dell'estate 2022.


LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

Trending Articles