Sembra solo una canzone passata per quel che è stata: un tormentone, anzi il tormentone estivo del 1983 ancora oggi ricordato e celebrato, cantato e ballato.
Atmosfere tropicali, luoghi esotici e una trascinante musica latina.
Ma Tropicana, brano del Gruppo Italiano, ha un testo molto poco rassicurante e molto poco festoso.
Un'apocalisse che si abbatte su un luogo da favola: solo un sogno?
Il Gruppo Italiano nasce nel 1980 col nome di Randa, band a sette elementi di musica ricercata e testi pungenti e ironici.
Nel 1982 la svolta: l'autore Oscar Prudente li fa maturare professionalmente, cambiano nome e la formazione scende a cinque elementi; l'LP Maccherock prodotto da Mara Maionchi ottiene un discreto successo e i brani diventano parte del programma televisivo Mister Fantasy.
Il Gruppo Italiano piace molto anche a Renzo Arbore.
Nel 1983 la consacrazione definitiva, con Tropicana.
Canzone che riscuote l'immediato favore del pubblico, diventa il simbolo di quell'estate e di tante altre estati a seguire.
Ma Tropicana conserva nei testi quella ironia nera che caratterizzava le idee alla base del gruppo, che a un ascolto disattento non si riesce a cogliere.
Riascoltiamola:
L'eruzione di un vulcano si abbatte su uno splendido isolotto vacanziero: mentre la gente ballava e mentre l'orchestra suonava, "l'acqua ribolliva lentamente a est".
L'esplosione e poi tutto cola a picco. Solo il vulcano? "Un'abbronzatura atomica"è un modo di dire o frase che può nascondere altro?
In ogni caso non si tratta solo del vulcano che erutta: se la città brucia e la lava travolge tutto, c'è anche un uragano che devasta le abitazioni.
In tutta questa tragedia, continua a sentirsi solo lo slogan di uno spot che viene da un televisore: è la pubblicità di una bevanda, Tropicana.
E il jingle recita "bevila perché è Tropicana, ye!"
Il consumismo che non si ferma davanti a niente.
Visioni apocalittiche estive e anni Ottanta, in un brano apparentemente innocuo.
La band è lì ma quasi estranea ai fatti, forse per lontananza "mentale": "noi stavamo lì, dimmi, non ti senti come al cinema? Come dentro a un film?".
La bevanda Tropicana esiste davvero (la potete trovare al Mc Donald's, ad esempio): spremuta d'arancia inventata da un emigrante siciliano nel 1947, è oggi una delle più note società americane di succhi di frutta.
Tropicanaè adesso anche il nome di un'altra canzone italiana, ma direi che non ci riguarda...
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE