Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

[FILM] Ciske - storia di un bambino (1984)

$
0
0




Dal romanzo Ciske muso di topo, quello del 1984è il secondo adattamento su pellicola di quell'opera.
Quando il film TV arrivò in Italia, venne chiamato Ciskje - storia di un bambino, cambiando leggermente la grafie del nome del protagonista.
Non è ben chiaro se sia mai arrivato a ridosso della sua uscita, di certo venne trasmesso a inizio anni 90 su Canale 5, a suo modo segnando chi ebbe l'occasione di guardarlo...


Per anni mi sono chiesto che film fosse: il periodo era più o meno quello di Felipe ha gli occhi azzurri (1991) ma non riuscivo a trovarne traccia.
Cisky, Ciusky, Ciuky... un nome del genere, rimasto nella mia memoria, e un titolo che ricordavo come "la storia di...".
Da piccolo ero molto attratto dai film con protagonisti giovani, magari miei coetanei.
Anche quando i risvolti delle stesse erano drammatici.
Di quest'opera mi rimasero impresse due scene (che la mia memoria, sbagliando, le collocava nello stesso ambito...) e appunto il vago nome del protagonista e del titolo.
Un ragazzino in prigione, un coltellino con cui colpisce la mano di un compagno prepotente.
Solo questo. Poi in TV cambiarono canale, oppure quella sera uscimmo: fattostà che di Ciskje persi ogni traccia.






O quasi: perchè innanzitutto il giorno dopo, a scuola, chiesi se qualcuno lo avesse visto. E sì, qualcuno aveva guardato il film: ma cosa vuoi capirne a quell'età?
E poi, una sera, girovagando in auto coi miei, lessi il nome CHISKY scritto su un muro con lo spray.
Qualcun altro forse era rimasto colpito da quella storia?
Vero che il titolo originale riporta Ciske, ma vero pure che la Fininvest lo chiamò Ciskje.
Ma c'è anche chi lo chiama Ciskie.
Oppure Cisky.
E sì, tipo l'omonimo rapper Cisky MCK, il cui nome viene proprio dal film visto su Canale 5: «La vera verità è che non è un nome d’arte. Due amiche hanno visto il film la sera prima – la storia di un bambino sfigatissimo – e poi hanno cominciato a chiamarmi così».






Ma cos'è questo Ciskje - storia di un bambino?
Film olandese del 1984, cupo e plumbeo, diretto da Guido Pieters e con Danny de Munk protagonista assoluto, nei panni appunto di Ciske.
Un ragazzino un po' discolo, sicuramente incompreso, che vive male la situazione famigliare.
L'amato padre è un marinaio spesso lontano casa, mentre sua madre ora vive con un nuovo compagno che lo maltratta a più riprese.
Lui, creando problemi a scuola e non solo, finisce in una sorta di riformatorio.
C'è un raggio di luce, forse, ma anche tanto ulteriore buio.
I bei momenti, come la gita al mare, si alternano ad altri episodi veramente forti.
Come recitava lo spot italiano: "violenza, non fiducia, solo violenza: questo solo gli ha dato la vita. Cattiva la vita, più cattiva di lui...
Ciske, come dire Francesco, la storia di un bambino terribilmente solo...
".
Strano il "Francesco" citato nello spot, nome italiano che viene detto anche da un prete (una delle pochissime figure positive presenti nel racconto) nell'edizione italiana.






Un film per la TV che pur presentando le limitazioni tipiche del caso (ossia non si tratta di una produzione con budget consistente), mette in scena una storia forte che sa colpire e restare impressa; una sequela di vicende perlopiù amare che all'epoca avranno colpito gli spettatori.
L'attore divenne una star, specie per la canzone iniziale da egli stesso interpretata, che lo portò ai vertici delle classifiche.
Il film dura circa due ore, se volete rivederlo è disponibile QUI.

Questo post partecipa all'annuale rassegna estiva Geekoni Film Festival.
Qui la lista degli altri blog con la retrospettiva di altre opere:




Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

Trending Articles