Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

[ANIMAZIONE] i cartoons tratti da giochi, giocattoli, videogames (vol. 1)

$
0
0

 

Abbiamo visto che i cartoni animati possono sorgere dai prodotti più disparati, come film, serie televisive e persone in carne e ossa (QUI e QUI i primi due speciali sull'argomento).
Ma ci sono prodotti animati che sono nati addirittura da giochi, giocattoli e videogames.
Anche solo un peluche, magari campione di vendite, può originare una serie cartoon: iniziamo a scoprire insieme un po' di questi titoli! 

POPPLES
I popolari peluche trasformabili hanno generato anche dei libri (vedi QUI), ma soprattutto una serie televisiva anni '80 e una nuova serie per Netflix.




POCKET MONSTERS
Videogioco Nintendo per il Game Boy, esplose con una serie televisiva ancora in onda: i Pokémon hanno conquistato letteralmente il mondo!



DUNGEONS AND DRAGONS
Tipica serie americana con incipit raccontato nella sigla iniziale (e senza una puntata davvero conclusiva) si basava sul mondo del popolare gioco di ruolo.
27 episodi in tre stagioni.




PAC-MAN

Più di una serie animata per il popolare mangiapalline. Ma la prima, del 1982, è iconica: per saperne di più, vi rimando all'approfondimento sul titolo, QUI.




LE MAGICHE BALLERINE VOLANTI

Dal popolare giocattolo (bambole che volavano "a elicottero" con carica a cordicella), una serie televisiva arrivata anche in Italia (ne abbiamo parlato QUI riascoltando anche la bella sigla tricolore).




HE-MAN E I DOMINATORI DELL'UNIVERSO
Non ha bisogno di prestazioni questo cartone animato veramente iconico, nato da una linea di giocattoli Mattel lanciata nel 1982 (QUI la storia degli esordi dei Masters).
Le vicende animate di He-Man hanno tenuto compagnia per due stagioni e uno spin-off.




PARAPPA THE RAPPER

Videogioco per Playstation 1, che tutti ricorderete per essere presente come demo nel disco allegato alla console, Parappa the rapper divenne anche un improbabile anime...




CASTLEVANIA
Popolare serie di videogames che hanno attraversato i decenni (ma Symphony of the night non lo batterà mai nessuno...), diventa una serie animata per Netflix, che mette in scena le storie dei Belmont e di Dracula...




MICROMAN
Microman è il nome della linea che noi conosciamo in pratica come I Micronauti.
Gli omini giapponesi da collezione diedero origine anche a una serie animata, mai giunta in Italia...




ACTION MAN
Simile a Big Jim, Action Man parte anch'egli da una linea di giocattoli che ha generato più di una serie animata. Anche se la più famosa, la prima, è quella degli anni '90.




WILD ARMS
Videogame RPG nipponico, ha generato nel 1999 una serie animata dal sottotitolo Twilight Demon.
Inedita in Italia.




INAZUMA ELEVEN
Videogioco calcistico per Nintendo, diventa una popolare serie animata giapponese in onda con successo anche da noi (QUI tutti i cartoon a tema calcio).




DRAGON QUEST
Primo RPG che si ricorda per il coinvolgimento di Akira Toriyama come character design, ha originato un vero e proprio universo.
La serie che deriva direttamente dal videogame è Legend of the hero Abel (43 episodi basati sul gioco Dragon Quest III), ma negli anni sono arrivati anche un lungometraggio (L'emblema di Roto) e l'anime I Cavalieri del Drago - La grande avventura di Dai derivati da alcuni manga tratti dalla stessa serie videoludica.
Da Dragon Quest Vè tratto invece il film Netflix Dragon Quest - Your story.
(thanks to Dario Rotelli)




VOLA MIO MINI PONY
I cavallini colorati, uno degli emblemi degli anni '80, diventarono protagonisti di una serie animata del 1984.
Ripristinato poi il nome ufficiale My Little Pony, sono arrivati con nuove e moderne serie TV in anni più recenti.




KIRBY
100 episodi (ma noi ne abbiamo visti solo 99, e divisi in due tranche distinte, derivanti dall'edizione rimaneggiata in America) per un anime che nasce dall'omonimo videogame Nintendo.




G.I. JOE
Action figures degli anni '60, ottennero un successo planetario due decenni dopo, quando una miniserie animata (divenuta presto una vera e propria serie lunga) e una linea di fumetti raccontarono le gesta di questi militari dell'antiterrorismo internazionale.
Mitica è la sigla italiana della serie, che abbiamo sviscerato QUI.




LADY LOVELY LOCKS
Solo 20 episodi, comunque visti anche in Italia col titolo Lady Lovely, per raccontare le avventure di una principessa, i suoi amici e i suoi nemici.
Dall'omonima linea di giocattoli.




ARCANE
Serie animata del 2021, è legata all'universo videoludico di League of Legends.
Ampio successo di critica e pubblico, continuerà con nuovi episodi oltre i 9 della prima stagione.




DONKEY KONG COUNTRY
Dal videogame Nintendo del 1994, arriva due anni dopo l'omonima serie (da molti considerata pessima).
Il titolo fa parte di tutta quella serie di anime acquistati dalla Mediaset ma mai trasmessi (QUI l'elenco completo).



TAMAGOTCHI!
Quattro serie anime sul celebre simulatore di vita che la Bandai lanciò negli anni '90.
Inedite in Italia.



ALLA PROSSIMA, CON ALTRI TITOLI!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

Trending Articles