Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2699

[MOZPLOITATION] Annodue: il 1992

$
0
0




Dopo aver ripercorso il 1972 (QUI) e il 1982 (QUI), andiamo negli anni Novanta per riscoprire fatti, storie e personaggi del 1992.
Un anno anche tragico, come ho voluto sottolineare con l'immagine di copertina.
Ma oltre il male, c'è stato anche molto riguardo la cultura pop.
Ecco cosa.



Altre annate da riscoprire?
Cliccate su

1970 - 1980 - 1990 - 2000 - 1971 - 1981 - 1991 - 2001



Nel 1992, sul pianeta eravamo in 5.504.000.000!
Ecco cosa facevamo.


TELEVISIONE
Negli Stati Uniti debuttano Renegade, Melrose Place, Red Shoe Diary.
In Francia arriva Il commissario Cordier, mentre in Italia abbiamo la serie su Il ragazzo dal Kimono d'Oro e Lucky Luke con Terence Hill.
Sui nostri schermi iniziano Amici (la versione talk show con Maria De Filippi), La sai l'ultima?, Scherzi a parte ma soprattutto il Karaoke con Fiorello (QUI una retrospettiva).






SPORT
Dodicesimo scudetto per il Milan di Berlusconi; il campionato NBA è vinto dai Chicago Bulls.
In estate si sono tenute le Olimpiadi Barcellona 1992.

MUSICA
Hanno ucciso l'Uomo Ragnoè la vera hit dell'anno (QUI un ricordo).
Luca Barbarossa vince Sanremo con Portami a ballare, ma sono Paolo Vallesi con La forza della vita e Mia Martini con Gli uomini non cambiano a conquistare la gloria.
Anche due canzoni delle nuove proposte, Non amarmi (di Aleandro Baldi e Francesca Alotta) e Brutta (di Alessandro Canino) conoscono un enorme successo.
In radio spopolano Mare mare di Luca Carboni, Creep dei Radiohead, Rhythm is a dancer degli Snap!.



              



LETTERATURA

Punch al rum di Elmore Leonard è in libreria: il romanzo sarà trasformato in film da Tarantino, che lo riadatterà cinque anni dopo in Jackie Brown.
Cani neri dell'inglese Ian McEwan diventa un cult.

CINEMA
Il premio Oscar è vinto da Il silenzio degli innocenti; a Mediterraneo di Salvatores va il riconoscimento come miglior film straniero.
Il mondo conosce Tarantino grazie al suo Le Iene; Burton replica con Batman il Ritorno (QUI la retrospettiva), mentre impazzano anche Dracula di Bram Stocker, L'ultimo dei Mohicani, Guardia del corpo, Uomini e Topi.
Lynch torna a Twin Peaks per chiudere il cerchio con l'inquientate Fuoco cammina con me.





FUMETTI
Nelle edicole italiane arriva Kappa Magazine, la più longeva tra le riviste dedicate al fumetto e all'animazione giapponesi (vedi QUI).
È una vera e propria invasione manga, che porta anche Orange Road, Cobra, Midnight Eye Goku (QUI la storia del fumetto nipponico nella nostra nazione).
In America debutta Spawn, ma è la saga della morte di Superman a catalizzare l'attenzione dei fan.
In Danimarca Don Rosa dà alle pubblicazioni la sua Saga di Paperon de' Paperoni.





CARTOONS
In Giappone debuttano titoli come Un fiocco per sognare, Teknoman ma soprattutto Sailor Moon (QUI la retrospettiva).
In America dominano Batman: The animated series e Insuperabili X-Men oltre che i disneyani La Sirenetta - le nuove avventure marine di Ariel e Ecco Pippo!.
In Italia abbiamo Bentornato Topo Gigio e Cristoforo Colombo.


GIOCHI
Durante quest'anno arrivano FutuRisiko, il Super Liquidator (QUI tutta la storia della pistola ad acqua), le action figures de I 5 Samurai, il cui anime ha un discreto successo in televisione.


VIDEOGAMES
Due titoli cult escono con dei sequel (anche declinati ad altri generi): Sonic II, Super Mario Kart.
Ma è Mortal Kombat (QUI una retrospettiva) a poter essere definito titolo videoludico dell'anno.





AVVENIMENTI
Viene creata la bandiera dell'Ucraina dopo il collasso dell'Unione Sovietica; nel 1992 infuria la Guerra in Bosnia.
Il 23 maggio la mafia siciliana uccide il giudice Giovanni Falcone, fatto saltare in aria assieme a sua moglie e alla scorta. Il 19 luglio viene assassinato anche il giudice Paolo Borsellino.
È una delle pagine più nere per la nostra nazione.
Dal passato: a Genova si celebra il cinquecentenario della scoperta dell'America, mentre la Chiesa riabilita Galileo Galilei ingiustamente condannato nel '600.


MIKIMOZ
Frequento con questo zainetto (QUI) la quarta elementare; i pomeriggi sono o per il kung fu o per qualche gioco in casa con gli amici.
Nel marzo del '92 nasce mia sorella.

Voi c'eravate?
Cosa ricordate di quel 1992?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2699

Trending Articles