Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[NERDINTERVISTA] DimaVintage School

$
0
0

 


Oggi sul blog ospito Simone alias DimaVintage School: abruzzese come me (ma ancora non ci siamo mai beccati), grande collezionista di materiale anni '80 e '90... possiede così tante cose facenti parte del nostro immaginario che, seguendolo, sarà un continuo tuffo in ricordi sbloccati!
Lo trovate sia su Facebook (QUI) sia su Instagram (QUI).
Vi lascio alla nostra chiacchierata.


Moz - chi sei? Chi c'è dietro il profilo social DimaVintage School?
DimaVintage - ciao a tutti! Sono molto entusiasta di partecipare a questa intervista.
Mi presento: sono Simone Di Martino, classe 85, abruzzese DOC, precisamente di Montesilvano.


Moz - e già la regione l'abbiamo in comune! Da dove nasce l'idea di aprire questo profilo?
DimaVintege - Ho iniziato ad avere voglia di vintage sin dal 2001, cercando sul web le immagini dei miei miti, tra cui uno in particolare: He-Man!
Purtroppo vi era poco da poter cercare e comprare in quanto l’e-commerce era poco sviluppato, e quindi anni dopo, precisamente nel 2008, dopo aver visto su uno scaffale in casa di amici diversi personaggi  dei Masters mi son detto: ma perché non iniziamo a collezionarli?
Beh, la risposta potete immaginarla: let's go! Da li non mi sono più fermato, ed è iniziata la mia collezione personale ma soprattutto le ricerche nel comprare e vendere!





Moz - e sono già due cose in comune!
Compravendita, quindi: hai veramente del materiale pazzesco, come lo recuperi? Intendo anche cartelloni, fondi di magazzino...
DimaVintage - partiamo dal presupposto che per me è una passione molto forte e sentita, quella del giocattolo vintage, di conseguenza ti porta automaticamente a cercare bene e avere quell’appiglio in più per star li ore e giorni a scovare le cose più improbabili.
Precisamente nel 2009, mi è venuta la voglia di andare oltre il semplice giocattolo, spostandomi anche  nel settore dei famosissimi cataloghi natalizi della Mattel e GiG.
In quel momento, quel settore era terra fertile, nel senso che nessuno, come oggi, li cercava, e fortunatamente per me, i prezzi erano molto accessibili, e sono riuscito a recuperare molte cose che oggi sono inaccessibili.
Poi, con il passare degli anni, ci sono stati i ritrovamenti, quelli tosti, i magazzini chiusi, quelli belli... che nessuno mai aveva toccato, e proprio tra questi, ci fu quello per me più strabiliante, con tanto ma tanto merchandising GiG – Mattel – Giochi Preziosi – Amico Giò... molti diranno carta straccia, ma non è proprio così. Provate a cercare sulle maggiori piazze un catalogo a4 GiG, e sentite che batosta!
In sintesi, credo di essere stato un visionario sul mercato di cataloghi, insegne, stand da banco e brown box, ad oggi ho una collezione immensa e spero di poterla farla vedere in toto a chi ha il piacere di venirmi a trovare.






Moz -  beh, io verrò di certo, vista anche la vicinanza!
Qual è l'importanza dei mercatini, nel tuo recuperare le cose? Come ti muovi?
DimaVintage School - devo dire che nei mercatini non trovi grandi cose, perché è accessibile a tutti, la concorrenza è spietata ed il web aiuta anche al commerciante a studiarne il prezzo.
I miei più grandi recuperi sono nei magazzini e nel web.


Moz - le cose più difficili che sei riuscito a recuperare? Le cose più vecchie che hai?
DimaVintage School - tra le più difficili direi: Ghost Command dei Filmation Ghostbusters; sempre della stessa linea, in card GiG, Malefix e Eddie, per poi passare ad una cosa mai vista a nessuno, cofanetto di 4 VHS ufficiali GiG con 15 anni di pubblicità dal 1974 al 1988! Penso che venisse assegnato durante i canvas, per i soli commerciali come regalo per il lavoro fatto.
Tra le cose più vecchie direi Big Jim e Cataloghi GiG, con busta intestata del 1977.


Moz - che meraviglia! Anni '80 e '90: un periodo che ha prodotto tutta questa roba. Cosa rappresentano per te?
DimaVntage School - per me rappresentano gli anni più belli della produzione dei giocattoli, dove il bambino era molto più attratto delle varie, ma poche, console che erano presenti sul mercato (Nintendo, Sega…).
La cosa fondamentale è che il tutto veniva seguito dal cartone in TV, ma soprattutto da una campagna pubblicitaria devastante sia sui Topolino ma anche in televisione, con alcuni jingle che te li ricordi ancora oggi (pensate a quello di Nouvelle Cousine o Pirata Pop Pop…).


Moz - il concetto di "mondo avvolgente" a me tanto caro. Poi cos'è successo, secondo te?
DimaVintage School - oggi i bambini sono attratti dai prodotti informatici a causa della forte digitalizzazione che viviamo, e questo ha portato alla distruzione della fantasia di poter giocare con le action figures e crearsi dei miti che potrebbero rimanere nella loro memoria per sempre.





Moz - che tipo di articoli cattura maggiormente l'interesse dei tuoi followers?
DimaVintage School - vedo che si apprezza molto quando pubblico cose che non hanno tutti, e torniamo al discorso del merchandising, ovvero insegne, stand da banco…la gente rimane a bocca aperta.


Moz - e ci credo! Ma tu dove tieni tutta quella roba?
DimaVintage School - ho raggruppato da circa un anno e mezzo il mio materiale privato (cioè non destinato alla vendita), non tutto, in una stanza personale che io chiamo la VINTAGE ROOM, ma ancora in fase di costruzione e costante aggiornamento.
Sui miei social potete tranquillamente vedere come è disposto il tutto!



la VINTAGE ROOM



Moz - prima di salutarci, puoi dirci cosa c'è nel futuro di DimaVintage School?
DimaVintage School - da poco più di un anno, insieme al mio socio Federico (Bad Toys), ci siamo avventurati nel mondo delle fiere, soprattutto quella che frequentiamo maggiormente, ovvero Toyssimi (che si tiene a Roma).
Il prossimo step è quello del 04/05 marzo 2023 presso il Pala Ragusa Off, in via Tuscolana – RM, passateci a trovare, ne vedrete delle belle.


Moz - beh, io sicuramente quando passo da Montesilvano ti farò un fischio!
Ma intanto continuo a seguirti sui social.
E voi, Clockers, fiondatevi a riscoprire miti e oggetti del glorioso passato: DimaVintage School vi aspetta su Facebook:

e su Instagram:

 

 LE ALTRE NERDINTERVISTE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles