Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

[CHI DIMENTICA È COMPLICE] Striscia rivela in anticipo il vincitore di Sanremo '96

$
0
0


 

È dal 1990 che Striscia, più volte, ha "azzeccato" i vincitori del festival di Sanremo, con un certo anticipo.
Nel 1990 dichiarò i primi tre posti (rivelatisi giusti), lo stesso avvenne con la prima posizione di Giorgia nel 1995.
Ma il caso più emblematico, a livello televisivo, è quello del febbaio 1996...


Enzo Iacchetti mostrò, poche ore prima della serata finale di Sanremo 1996, un tabellone con una sorta di acrostico.
Tre nomi di altrettanti personaggi famosi (Rosa Fumetto, Lino Banfi, Vince Tempera) che, prendendo solo le scritte in rosso, davano Rosa Lino Vince, ossia Rosalino vince.
Rosalino Cellamare, nome di battesimo di Ron. Vince, perché Ron, quella sera, arrivò primo con Vorrei incontrarti fra cent'anni.
Striscia spiegò il significato di quelle criptiche parole solo il lunedì successivo, evitando così che Baudo e il suo entourage potessero correre ai ripari per evitare lo scandalo.






E infatti, lo scandalo ci fu, anche perché vennero coinvolti anche i favoritissimi Elio e le Storie Tese, piazzatisi secondi.
L'agenzia che curava le giurie demoscopiche smentì ogni tipo di accusa, rivelando che in ogni caso Ron aveva uno scarto di punti troppo grande rispetto agli altri.
Certo l'idea che Sanremo fosse truccato pesò come un macigno, complice proprio la certezza con cui il programma di Antonio Ricci dichiarò il vincitore di quell'edizione della kermesse canora.
Questo scandalo ha portato, un anno dopo, ad una attenzione totale per la completa trasparenza delle giurie, e ciò sarebbe alla base del caso Jalisse, vincitori del 1997 (anche questo "anticipato" da Striscia, pare) e mai più scelti per future edizioni.
Ma questa è un'altra storia, di cui vi ho parlato QUI.

LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

Trending Articles