Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2699

[MOZINTERVISTA] ecco a voi... Gas75 (Amici Animali)

$
0
0




Oggi ospite sul Moz O'Clock c'è Gas75, del blog Amici Animali, che sicuramente avete incrociato già qui essendo attivissimo tra i commenti.
Vi lascio alla nostra chiacchierata!

Moz - per cominciare: chi sei?
Gas75 - uno che si sente parte della Natura e che vive con uno sguardo al passato.


Moz
- e la tua età mentale?
Gas75 - direi ventenne… Per qualcuno anche meno, per qualcun altro anche più dell'età anagrafica: dipende dal contesto dove mi trovo.


Moz - presenta brevemente il tuo blog: come, quando e perché nasce, quali sono le sue caratteristiche.
Gas75 Amici Animali nasce come broadcast Whatsapp nel quale inviavo piccole schede (foto e breve didascalia) o link a notizie, ove iscrissi chi aveva risposto positivamente a un mio certo messaggio.
Dal 2016, due volte a settimana, propongo articoli essenzialmente dedicati a Natura e animali, ivi incluse divagazioni di cucina vegan, canzoni che citano animali, alternate a tematiche più impegnate e drammatiche, come gli allevamenti intensivi che coinvolgono ben più specie animali di quante se ne immaginino.


Moz - ricordi come e quando ci siamo conosciuti?
Gas75 - sul blog Retronika, credo attorno al 2013, seguii il tuo nick in un commento e beccai il post "Perché vivo a Twin Peaks", non ricordo se era il tuo più recente… Da allora seguo fedelmente il Moz O'Clock, che mi ha portato anche a scoprire e collezionare Diabolik!


Moz - probabilmente era il più recente, perché il post è del 2015... Comunque sì, da lì ti ricordo sempre presente!
Film, piatto e colore preferiti?
Gas75 - Film: Prima dell'alba dovendone citare uno solo, ma amo anche i film del passato, specie se con Audrey Hepburn o Cary Grant, mentre di attrici contemporanee mi sta piacendo molto Rachel McAdams; piatto: parmigiana di melanzane, uno dei capolavori che preparava mia mamma; colore: rosso granata, credo per inconscio strascico paterno che da giovane simpatizzava per il Torino.


Moz - scegli una foto o un disegno che ti rappresenta e spiega il perché della tua scelta.
Gas75 - Severus Piton e il suo Patronus, perché credo nel "per sempre" anche in quest'epoca dove tutto è facilmente "usa e getta", dai contenitori di plastica ai sentimenti, talvolta.






Moz - hai infatti uno spirito molto romantico.
Quale periodo della tua vita vorresti rivivere e perché?
Gas75 - il periodo dal 1992 al 1994, quello culminante (e finale) della mia comitiva. Anche se oramai disgregata, con parecchi legami oramai distrutti e alcune "verità" emerse dopo, all'epoca era tutto autentico e genuino, ci raccontavamo tutto e affrontavamo assieme gli ostacoli di quell'età, sia d'estate quando arrivavano gli amici in ferie, che d'inverno durante il pendolarismo ferroviario da studenti.


Moz - ultimo acquisto fatto?
Gas75 - fumetti umoristici d'epoca su Ebay.


Moz - quello che non hai è…?
Gas75 - la capacità di essere convincente sui temi che ritengo importanti per tutti, rimedio spesso degli "Hai ragione" ma non faccio quasi mai proseliti perché poi quasi ognuno prosegue nelle proprie idee più di quanto riesca io a restare talvolta nelle mie.


Moz
- è che cambiare certe idee non è facile, anche se "giusto"...
Ultimo viaggio fatto?
Gas75 - Napoli, a sostenere gli ultimi due esami integrativi per acquisire una classe di concorso, era il 2019. I viaggi "di piacere" per me sono tali soltanto in compagnia, e da qualche anno non è periodo…


Moz– come pensi sia la blogosfera, oggi?
Gas75 - in linea generale credo che il web interattivo (prima i forum, ora i blog e i social) siano uno spaccato della società dove però ci si possa coprire talvolta dietro un vile anonimato, e con la differenza che si possono azzerare le distanze tra persone affini ma geograficamente lontane, in maniera anche più efficace della vecchia corrispondenza "di penna", per questioni di tempistica.
Nello specifico dei blog, credo che ogni buon blogger debba gestire il proprio spazio come meglio ritiene, accogliendo comunque i commenti obiettivi (anche discordi) e tutelando i visitatori da provocazioni specialmente anonime; non amo, anzi tendenzialmente evito, i blog che non consentono commenti, i quali spesso ne sono l'anima oltre che a consentire interazioni (altrimenti non ti conoscerei e non esisterebbe questa intervista!).
Personalmente è difficile che legga post troppo lunghi, ma cerco sempre di lasciare un messaggio se ho apprezzato, anche se si tratta di una visita una tantum, al contempo commento per dissenso soltanto se sono in confidenza col blogger. Purtroppo da quando sono su Internet ho visto chiudere tanti spazi di condivisione, e talvolta esito a lasciare un mio contributo perché temo che nessuno avrà cura di conservarlo come cercavo di fare io salvandomi dei link ritenuti preziosi ma che dall'oggi al domani si sono aperti su pagine non più esistenti.


Moz - effettivamente in pochi tengono conto dell'obsolescenza internettiana, pensando che qui sia tutto eterno...
Parlando di blog, perché gli altri utenti dovrebbero leggere e seguire il tuo? Convincili, spronali, invitali.
Gas75 - come scrivevo prima, non ho grandi doti di persuasione, ma al tempo stesso non curo il blog "per me", bensì per divulgare.
Quindi chi ama in generale Natura e animali, chi è interessato a questioni ecologiche, chi vuole affacciarsi un po' sul mondo vegano o ritrovare animali "finti e famosi" che incontrava in fumetti o cartoni animati, due volte a settimana ha di che leggere e magari fare quattro chiacchiere nei commenti.


Bene Clockers, e io aggiungo che da Gas trovate anche geografia particolare, nell'ambito naturalistico... non vi resta che fiondarvi su Amici Animali (QUI)
Se volete leggere alcune delle MozInterviste precedenti, cliccate QUI.
Se avete un blog e volete partecipare alle MozInterviste, lasciate un commento QUI.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2699

Trending Articles