Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

[LIFE] febbraio 2023 - foto, video, diario, resoconto blog

$
0
0




Appuntamento accorpato dei due Mikipedia (quello personale e quello blogghistico): come avrete notato, sono molto poco presente in rete in questo periodo, perciò devo fare di necessitade virtude, e ottimizzare tempi&spazi.
E così vi beccate il supervideo, il fotodiario e anche un po' di dati e anticipazioni sul blog.


IL VIDEO DI FEBBRAIO 2023

Dato che non sono uscito quasi penniente, il video stavolta dura moltomeno's ma dentro ci trovate: neve, paesaggi, un ragazzino che mi insulta e il cui destino deciderete voi, qualche cena, qualche bevuta.
A voi il piacere:



               



FOTODIARIO DEL MESE
Le foto sono poche perché poco ho fatto, in questo febbraio.
La sera sono uscito raramente, e rari sono stati anche gli eventi sociali... mi sono dedicato perlopiù al lavoro e alla scrittura (che sì, è ormai un lavoro anche questo), oltre che a guardare Sanremo.
Insomma, un febbraio che definirei "di riflessione".
Eccomi al centro di aggregazione giovanile, a una cena sino-giappokun, e in due momenti serali (passeggiata e fuoco di santantonyo n. 2 in ritardo).


team Sasuke con Nicolò





Moz, Stefano e Giuseppe



Stefano, Moz, Giuseppe



Compleanno aperitivoso di un'amica, poi arriva la neve e ci si bombardinizza.


Moz, Virginia



Moz, Giuseppe


Passeggiate domenicali + sempre a lavorare + tisane relaxboomer.
Mi era venuta l'orticaria (giuro, non per modo di dire) e credendo fosse una qualche intolleranza o allergia alimentare, ho voluto togliere e reintrodurre il cibo solito. Boh.

Moz, Stefano



Simone, Antonio, Federico, Moz






Fine mese, si continua a uscire poco ma un po' più del solito, e così almeno una serata al pub la si fa tranquillamente.






Moz, Alessandro, Giuseppe, Valerio


I DATI DI FEBBRAIO 2023
A febbraio ho pubblicato 30 post.
Le visite sono state circa 55000, in calo rispetto al mese precedente (58098).


RESOCONTO DEL MESE
Il blog è andato "di suo", come si suol dire; tranne in un paio di casi (come l'omaggio al maestro Matsumoto) i post sono stati programmati con oltre un mese di anticipo (come potranno confermarvi i mozintervistati, che ho chiamato in azione molto tempo prima del solito).
Tra gli articoli più corposi, la storia completa di Eva Kant (QUI); tra gli articoli più apprezzati, il tuffo nel passato con le sorpresine Kinder (QUI), la bevanda Caldo Caldo (QUI) e il Televideo (QUI).
Pare sia andato bene anche il ritorno dei post un po' più personali (vedi QUI).






In edicola potete recuperare ancora Anime Cult 4, dove ho trattato il fenomeno Saint Seiya anche (e soprattutto) dal punto di vista italiano, tra passato e presente. Quattordici pagine che, a quanto ho capito, sono state molto apprezzate in giro.





Sono anche sul nuovo numero (che coincide con una rinnovata vita editoriale) di Nippon Shock Magazine: anche questo è ancora in edicola, e io sono presente con un'analisi (personale!) del perché -secondo me- One Pieceè un'opera vendutissima e amatissima.





Per quanto riguarda l'immediato futuro del mese di marzo, sarò su Anime Cult n. 5 con un articolo particolare, che potrebbe far parte della rassegna "giappomania" presentata qui sul blog.
Infatti, dopo la storia degli anime in Italia, dei manga in Italia e degli shojo sempre in Italia (che avete letto sul blog, QUI), sulla rivista ho trattato un altro importantissimo "pezzetto" della lunga vita dell'animazione giapponese nel nostro paese: un'analisi del fenomeno, gli anime che conquistarono la prima, seconda e terza serata... e anche la notte!
Dal 10 marzo in edicola.




E questo invece è uno dei motivi della mia poca presenza online: sono tra i curatori di una uscita speciale per le edicole, che potrete trovare da fine marzo, ossia Bim Bum Bam Story.
Un team di 4-5 persone per un piccolo viaggio nei ricordi e nell'infanzia; in allegato, un CD con alcuni tra i più famosi brani della D'Avena e qualche sigla del programma... ma ne parleremo a tempo debito!





Qualche hater prova (spoiler: non ci riesce) a dar fastidio.
Sul post dei gelati Algida 2023 (QUI) qualcuno è intervenuto in forma -ovviamente- anonima cercando di screditare quanto scritto; snella sua testa si tratta di una critica al mio operato, peraltro sacrosanta; peccato che la forma anonima e una frase buttata così, senza senso e senza che possa essere costruttiva, non porta a niente.
Insomma, il tizio in questione mi ha detto che viene qui per ridere di me.
Gli ho detto, e ne approfitto per dirlo a tutti coloro che sono qui per motivazioni uguali e similari, che per me va benissimo ugualmente: io ci godo nel vedere queste persone ossessionate da me, darmi così tanta importanza, tornare a leggere, commentare, incazzarsi... Amo il fatto che buttino via le loro mattinate e pomeriggi sul mio blog, voglio stare nella loro testa 24 ore su 24.
Quindi, continuate pure senza problemi!




NEXT! A MARZO SUL MOZ O'CLOCK
Vediamo cosa ci attende a marzo: ve lo dico subito, probabilmente rallenterò un po' le pubblicazioni.
Eh sì, arriva sempre quel periodo dell'anno dove il calendario editoriale necessita di qualche piccola pausa di tanto in tanto, e pure io...! Però ci sarò, e ci saranno tanti nuovi post.
Retrospettive corpose sui prodotti giapponesi, il ricordo di una pubblicazione del Ministero della Salute (che creò qualche polemica), i 60 anni di Eva Kant, un dibattito sulle riviste e come sempre sigle, spot, ricordi.
Stay Clockerz!
E, augurandovi un buon marzo, vi domando: com'è andato il vostro febbraio?


ALTRE MIE FOTO?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

Trending Articles