Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[NERDINTERVISTA] Tuttospot80

$
0
0



Si tratta di uno dei canali più amati del web: centinaia di pubblicità del passato, ma non solo quelle; io stesso rilancio e utilizzo spesso video della sua pagina per avere materiale audiovisivo nei miei post... parliamo di Tuttospot80, che trovate su YouTube (QUI), Facebook (QUI) e Instagram (QUI).
E oggi finalmente ospito proprio la persona che gestisce questo stupendo progetto... 
Vi lascio alla nostra chiacchierata!




Moz - eccoci qui, benvenuta sul Moz O'Clock! Per iniziare... puoi dirci chi sei? Chi c'è dietro il profilo Tuttospot80?
Tuttospot80 - Intanto grazie. Di me cerco di parlare il meno possibile, a meno che non si tratti di ricordi legati agli argomenti di Tuttospot80.
Mi chiamo Antonella, classe 1980, e vivo in un piccolo paese al confine tra Friuli e Veneto.
Amo la musica (super Depeche Mode devota!), l’inglese, guidare, l’arte in generale e cerco da sempre di immagazzinare più ricordi possibili (anche i peggiori).
Da bambina sognavo di fare la stilista di moda, ma sono finita col diplomarmi 2 volte: una come tecnico aziendale e una come estetista.
L’ansia e le aspettative verso il prossimo mi fregano sempre (ma sto imparando ).


Moz - hai messo su in rete un progetto amatissimo e seguitissimo: da dove nasce l'idea?
Tuttospot80 - il progetto nasce dal desiderare una mia personale collezione di spot (inizialmente solo anni 80). Molto spesso mi ritrovavo a guardare vecchi spot sul web, e la trovavo una cosa fantastica! Mi rilassava da morire, trasportandomi letteralmente a quando da bambina guardavo la TV sul divano, con i miei, mentre giocavo con i Mini Pony.
Così pensai di creare una pagina Facebook per raccogliere e condividere gli spot. Era il 23 febbraio 2015. Successivamente creai il canale YouTube, nel 2019 Instagram e ora anche TikTok.





Moz - hai pubblicato, in questi anni, una marea di video: come hai fatto a mettere su questa collezione?
Tuttospot80 - Il materiale, come spiego anche in breve nella descrizione nelle mie pagine social, arriva da qualsiasi fonte possibile! Web, mie registrazioni anche da VHSacquistate, scambi e digitalizzazioni che mi manda chi mi segue.



Moz
- non solo pubblicità: spesso, tra i tuoi contenuti, sono frequenti anche simpatici e ricercati ricordi televisivi...
Tuttospot80 - Ricordi TV sì, ma anche pubblicità cartacee.
Purtroppo con i promo e altri tipi di registrazioni devo stare attenta per motivi di copyright, perciò scarseggiano rispetto agli spot (che comunque sono il fulcro).


Moz
- effettivamente quello del copyright è un problema che azzoppa chi vuol fare solo divulgazione e revival... peccato. Comunque, non ti occupi solo degli anni Ottanta, giusto?
Tuttospot80 - All’inizio mi volevo occupare solo degli anni 80, perché sono la mia infanzia, sono i ricordi più importanti per me.
Col tempo ho capito che dovevo (e volevo) aprirmi a tutti i ricordi della “TV in 4/3”. Ovvero dall’inizio degli spot dopo la fine del Carosello (1977), alla fine della TV in 4/3 (2009).
Ogni anno ha i suoi ricordi e la sua importanza. Attraverso la storia della pubblicità possiamo rivivere la nostra vita, letteralmente!




Moz - come pensi sia cambiata la pubblicità? Gli spot di un tempo sembrano sempre più "memorabili"...
Tuttospot80 - Fondamentalmente il passato è sempre nei nostri cuori. Non è la decade, ma è la spensieratezza dell’essere ancora bimbi o adolescenti. Ovviamente sono cambiati i modi di fare pubblicità, anche per “colpa” del web.
Sono quasi del tutto spariti i jingle, cosa sbagliatissima secondo me, perché certe canzoncine create ad hoc per un prodotto, rimangono molto più impresse rispetto ad un semplice spot.
La musica dà sempre modo di associare e ricordare.
Ecco, gli spot di oggi non ti danno modo di essere ricordati a meno che non ci siano scandali e indignazioni di mezzo (tipo quella volta dell’asteroide del Buondì :D).


Moz - sono d'accordo con te. Il modo stesso di pensare uno spot è cambiato, non c'è più quel "mondo avvolgente" che abbiamo vissuto.
Tornando al materiale da te recuperato: quale pensi sia il più particolare?
Tuttospot80 - I recuperi che amo di più in assoluto sono gli spot di giocattoli! Approfitto: se qualcuno avesse registrazioni con spot di giocattoli dal 1984 al 1994 si faccia avanti!!
Comunque, il più particolare è sicuramente lo spot dei Gelosuccosi (mordi mordi lecchi lecchi)!



               



Moz - e invece, lo spot a cui sei più affezionata, tra quelli della tua collezione?
Tuttospot80 - quello a cui sono più affezionata è lo spot dei Mini Pony, il primo spot italiano del 1983 (si è capito che amo i Mini Pony??? :D).


               



Moz
- non solo cose belle, sul web: qualche mese fa hai dovuto mettere in pausa il tuo progetto e hai dovuto oscurare un po' di video...
Tuttospot80 - Mamma mia che momentaccio! E tra l’altro queste cose capitano solo su YouTube! Lì ho spesso problemi purtroppo, è dura perché molti spot anni 80 e 90 mostrano un sacco di nudità e anche bambini (che non piacciono alla piattaforma XD). Se ci sono bambini negli spot, YouTube mi chiude i commenti. Poi se ci sono canzoni con copyright negli spot, e non posso metterli, o comunque evito.


Moz - ma era anche successo qualcosa di specifico, vero?
Tuttospot80 - nello specifico ho ricevuto avvertimenti di copyright da una ditta di Firenze, che non conoscevo, ma che ho scoperto aver prodotto centinaia di spot d’epoca.
Ho spiegato loro che il mio progetto non ha nessun scopo di lucro, che sostanzialmente non faccio nulla di male, ma è stata dura farlo capire.
E non sono i soli purtroppo che incalzano per questioni di copyright sugli spot vintage. Però si permettono di farlo esclusivamente su YouTube, dove possono guadagnarci qualcosina (guarda caso), ma non lo fanno su altre piattaforme social XD.





Moz - mi domando sempre allora perché non diffondono loro, rendendo pubblici e per tutti, i propri prodotti...
Tra tutti i contenuti che proponi, qual è quello più amato dai tuoi followers e che riscuote più successo nel web?
Tuttospot80 - Quello che va per la maggiore sono le merendine! Gli spot di merendine soprattutto quelle fuori produzione. E anche i giocattoli 80 e 90 sono super amati!


Moz - per salutarci: cosa c'è nel futuro di Tuttospot80?
Tuttospot80 - Cosa c’è purtroppo non lo so nemmeno io, nel senso che vado avanti, sperando di continuare a intrattenere le persone che mi seguono. Mi piacerebbe avere (da sempre) un sito tutto mio, così da poter avere più libertà di condivisione, ma la mia povertà cronica non me lo permette XD


Moz - capisco... però magari si possono trovare soluzioni economiche (e questo, comunque, dovrebbe far capire tante cose a chi pensa che con questi progetti ci si guadagni, mentre invece lo si fa per puro spirito di divulgazione e condivisione!). Grazie mille, cara, buon lavoro e grazie per quello che fai sul web.
Clockers, voi correte su YouTube

su Facebook
su Instagram
e su TikTok... per godervi un tuffo nel passato!

 LE ALTRE NERDINTERVISTE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles