Finalmente in edicola il volume da collezione Bim Bum Bam Story, pubblicato dalla Sprea.
Un volume la cui realizzazione mi ha coinvolto in primissima persona, ma siccome se ne è parlato (spesso in modo impreciso) già da settimane prima dell'uscita (e di qualunque anteprima diffusa), ho deciso di raccontarvi tutto riguardo questa pubblicazione!
A voi!
Dopo gli articoli per Anime Cult, la Sprea mi ha contattato per chiedermi di potermi occupare di un eventuale volume speciale dedicato a Bim Bum Bam.
Loro hanno opzionato da Mediaset i diritti del brand, io ho pensato a buttare giù idee per i possibili contenuti.
Seguendo delle precise direttive, tra riunioni informali e formali, ecco cosa ne è nato: vi lascio il sommario di questo speciale (100 pagine + CD, a 12,90€).
L'intenzione è quella di arrivare a tutti: il volume ripercorre l'intera storia di Bim Bum Bam, e il CD contiene 15 tracce, tra le sigle più belle e amate dal grande pubblico (a cui si rivolge l'iniziativa, è bene ribadirlo).
Lo speciale è pensato quindi per un target trasversale, non per forza già fan di questo mondo o collezionista di sigle, ma ovviamente può interessare proprio tutti: dalla platea generalista all'appassionato della prima ora.
Mi sono fatto aiutare da Fabio (che nel frattempo ha visto pubblicati alcuni suoi articoli proprio su Anime Cult), dividendomi con lui la stesura dei testi.
Dayana Rusciano, portavoce di diverse personalità legate proprio a Bim Bum Bam (e non solo) è stato il prezioso aiuto per contatti e materiale.
Lavorando con la Dumas srl. di Guglielmo e con Clarissa, che si è occupata del coordinamento editoriale, è venuto fuori questo volume che vuol ripercorrere la storia del programma e tutte le sue specialità che lo hanno reso amatissimo da tante generazioni di appassionati.
Personalmente ho curato due delle quattro interviste presenti: quella a Manuela Blanchard, storica conduttrice di Bim Bum Bam, e quella al Gruppo 80, i creatori di Uan e degli altri pupazzi dei programmi Fininvest/Mediaset.
Due chiacchierate attualissime, realizzate il mese scorso.
La parte centrale è dedicata alle schede dei cartoni animati: ovviamente ci sono tutti quelli la cui sigla è inclusa nel CD in allegato, ma l'intento è quello di tentare una panoramica sui titoli più cult della trasmissione (o che sono diventati un simbolo della trasmissione, anche se non hanno esordito nei pomeriggi fininvestiani).
Tantissimi sono i cartoons degli anni '80, ma c'è anche qualche opera che arriva dagli inizi del decennio successivo.
Per ogni titolo, un'analisi dell'opera, una scheda tecnica e un box con qualche curiosità.
Si è cercato dunque di raccontare il mondo di Bim Bum Bam a 360°, che poi è il mondo della Tv dei Ragazzi dell'azienda milanese.
Quindi troverete anche articoli sui Fivelandia (e simili), ossia le storiche compilation contenenti le sigle dei cartoni animati; ma anche sulle videocassette, oltre che un viaggio nei grandi giochi in studio degli anni '90, sugli sketch più famosi e sulle parodie più amate che sono state realizzate durante i tanti anni di messa in onda.
Grazie alla collaborazione di Dayana e all'approvazione finale di Mediaset, abbiamo provato a realizzare un lavoro -sulla storia del programma- quanto più preciso possibile, che parlasse di Bim Bum Bam dall'inizio (nemmeno fininvestiano) alla fine (con le ultimissime e recenti iniziative in Tv).
Ci siamo attenuti ovviamente al target indicato, ma qualcosina di curioso e poco nota (sia raccontando la storia di Bim Bum Bam, sia realizzando le schede delle serie animate) io e Fabio l'abbiamo inserita.
Uan è ovviamente il protagonista assoluto del volume, essendo il simbolo stesso della trasmissione.
Questo speciale si conclude con una panoramica con gli altri programmi della Tv dei Ragazzi legati a Bim Bum Bam.
Bim Bum Bam Story potrebbe essere un primo passo, nel mondo delle sigle, per l'editore: se le cose andranno bene, altre novità ci attendono (come uno speciale monografico sul collezionismo delle sigle degli anime in Italia), magari anche cose più particolari.
Il volume, con il CD in allegato, è in vendita in edicola o sul sito della Sprea: vi garantiamo un tuffo nel passato e nei ricordi d'infanzia, dagli anni '80 ai primi anni 2000, per rivivere insieme tanti pomeriggi passati davanti la Tv!
Fatemi sapere cosa ve ne pare!
Fatemi sapere cosa ve ne pare!