Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

[TV] Rai Gulp: rivoluzione in vista?

$
0
0


 
Crisi profonda per il canale Rai Gulp, nato nel 2007 come offerta per la fascia 8-14 anni.
Ora, si discute sui siti che si occupano di televisione, lo share è praticamente allo 0%: Rai Gulp ha perso tanto e tanto continua a perdere, nonostante qualche eccellente sforzo (come la serie italiana Le cronache di Nanaria).
Ma, pare, questa crisi porterà anche una rivoluzione: ecco le possibilità che vanno delineandosi...



A parlarne sono stati gli amici di Latte & Cartoni, QUI, parlandoci di cosa si profilerebbe all'orizzonte per questo canale, come anticipato dal sito TV Blog.
Le prime indiscrezioni trapelate dalla Rai sembrano essere comunque intriganti, per noi che ancora amiamo la televisione.
L'idea è quella di rivoluzionare Rai Gulp, col suo target attuale che è sparito (e diciamolo: con un'offerta molto poco allettante rispetto al passato).
Le ipotesi delineate sono due: o farne un Rai YoYo ma per ragazzi più grandi, oppure ripensare del tutto il canale tramutandolo in uno spazio nerd, boomer e per giovani adulti e famiglie.
Ovviamente, io tifo la seconda opzione.
E ci rifletto su.





Non sarebbe male nemmeno avere un canale che vada a fondere le due nuove idee, ovviamente, ritrovando un target preciso.
Ma per me Rai Gulp deve guardare al suo stesso passato (prima trasmetteva anche diversi anime, vecchi e nuovi, tra cui Mimì, Il Tulipano Nero, Capeta, Deltora Quest, Il grande sogno di Maya, ARIA, la sesta stagione dei Digimon...).
Per non parlare delle tre stagioni di Sailor Moon Crystal.
Ecco, tornare a una programmazione del genere, ripescando anche i grandi anime e cartoons della Rai (dagli anni '70 ai 2000, ma anche quelli di Rai 4) sarebbe interessante.






Inoltre, la Rai ha un archivio sconfinato dove poter mettere mano per dei recuperi straordinari, anche per adulti, come l'eccellente Stryx. O cose relativamente più recenti per chi ama il cinema (Stracult) e il passato (Cocktail d'amore).
Un canale che però non perda di vista anche l'offerta "di servizio", che guardi ai ragazzi (con programmi su scuola, ambiente, passioni...), documentari, docu-reality, rotocalchi di approfondimento e via dicendo.
In questo, io guarderei ancora più indietro, quando la rete si chiamava Rai Futura e proponeva cose veramente fantastiche come Iscandar e L33T (su fumetto, animazione, videogames...), serie animate, musica, programmi per ragazzi, giochi...



la prima sigla di L33T



Ecco, se dovessero ripensare a Rai Gulp (che sin dal nome ha qualcosa di fumettistico) spero scelgano questa opzione, con un canale in grado di rivolgersi a un pubblico trasversale di ragazzi ma anche nerd e nostalgici.
Film, serie, animazione vecchia e nuova e tanti recuperi di titoli spariti da tempo.
Volete vedere che la Rai farà quello che la Mediaset non riesce a fare?
Incrociamo le dita!
Voi che ne pensate?
Come vorreste che venisse rivoluzionata Rai Gulp?

LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

Trending Articles