Ed eccoci con un po' di notizie e spunti per l'estate.
Le news principali di questo periodo, raccolte tutte in un unico post!
DIABOLIK CHI SEI?
Svelato il teaser poster del terzo e ultimo film dei Manetti Bros. che comporrà la trilogia di Diabolik.
Ispirato all'albo n. 107, dove per la prima volta si raccontava parte del passato del protagonista (QUI tutta la storia di Diabolik!), è stato girato anche in Calabria (location che fa da sfondo all'isola di King) e nel cast figureranno tra gli altri anche Carolina Crescentini, Barbara Bouchet, Michele Ragno, Paolo Calabresi.
Il brano del terzo capitolo, dopo Manuel Agnelli e Diodato, pare sarà affidato a Max Gazzè.
Nei cinema a fine ottobre.
DIABOLIK CULT
Restiamo sempre su Diabolik, per una segnalazione: in edicola trovate la riedizione di Ricordo del passato, albo cult del 1969 che ripercorreva il primo incontro tra il criminale e Eva.
Con approfondimenti redazionali ma soprattutto con due mazzi di carte da poker, disegnati dalle diabolike Giulia Francesca Massaglia e Stefania Caretta.
ADDIO A FRANCESCO CONIGLIO
Il mondo del fumetto e dell'editoria dà l'addio a Francesco Coniglio, esperto curatore ed editore che negli anni ha fondato diverse case editrici (Blue Press, Castelvecchi, Macchia Nera, Coniglio Editore...) e ha ideato o diretto diversi magazine (Blue, Splatter, I Simpson...).
Negli ultimi anni ha diretto diverse riviste della Sprea, come Heavy Metal e Anime Cult.
HANNO UCCISO L'UOMO RAGNO
Prevista su Sky, la serie Tv sugli 883, dal titolo Hanno ucciso l'Uomo Ragno: dirige Sidney Sibilia, che ci ha stupiti con Mixed by Erry.
La prima immagine ufficiale vede Elia Nuzzolo nei panni di Max Pezzali e Matteo Oscar Giuggioli in quelli di Mauro Repetto.
La sinossi ufficiale spiega: "Pavia, fine anni Ottanta. Max ama i fumetti e la musica americana. È un anticonformista in una città dove non c’è nulla a cui ribellarsi. In più, dopo aver trascurato il liceo per seguire nuove amicizie e serate punk, arriva inevitabilmente la bocciatura. Questo fallimento si rivela in realtà una nuova, fatale opportunità: nel liceo dove si trasferisce ha un nuovo compagno di banco, Mauro. La musica li rende inseparabili. Grazie alla forza trascinante di Mauro, Max abbraccia il suo talento e insieme a lui compone le prime canzoni che verranno prodotte da Claudio Cecchetto. Ma quando il successo li travolgerà, Max e Mauro, così diversi, riusciranno a rimanere uniti?".
FLASH FLOP?
Pare che The Flash possa essere un sonoro flop per la Warner Bros.: nonostante il ritorno di Keaton come Batman e la presenza di diversi easter eggs, il film non sfonda.
Ma perché? La gente è già stufa dei multiversi, o è la divisione cinematografica DC a non essere ancora in grado di gestirsi?
CAOS MUTANTE A MIRABILIANDIA
Dal 30 agosto nei cinema, Tartarughe Ninja - Caos Mutante si prepara al tour italiano di presentazione: dal 12 al 16 luglio, nel noto parco Mirabilandia di Ravenna, sono previste diverse attività di promozione del film.
Eccovi, intanto, il trailer:
RAI GULP NON CAMBIA, MEDIASET UN PO' SÌ
Nessuna decisione immediata per Rai Gulp, canale meno visto di tutto il lotto (ha raggiunto diverse volte lo 0% di share). Si era pensato di trasformarlo in una rete per famiglie o per nostalgici, ma pare che l'idea sia stata accantonata e non ci saranno -per ora- stravolgimenti in tal senso. Peccato.
Mediaset invece sembra voler finalmente rinunciare al trash e tornare su livelli "normali" per una televisione del suo calibro. Via la D'Urso dal pomeriggio di Canale 5, arriva invece la Berlinguer (nei, purtroppo ancora tanti e noiosi, programmi di informazione politica di Rete 4).
Torna La Ruota della Fortuna, condotta da Gerry Scotti.
Speriamo vengano presto ridimensionati anche altri personaggi che negli anni hanno solo contribuito alla distruzione della Tv berlusconiana (pur facendo altissimi ascolti).
Nulla di nuovo, purtroppo, sul fronte dell'animazione.
SCUOLA DI POLIZIA IN TV
Si apprende dagli amici di Latte e Cartoni che alle 8 di ogni domenica, dal 16 luglio, torna in onda il cartoon Scuola di Polizia!
LUCCA COMICS '23
Ecco il poster ufficiale della nuova edizione di Lucca Comics & Games, che si terrà dal 1 al 5 novembre di quest'anno.
Lo slogan è "together", insieme, quindi unione e condivisione.
Se tutto va bene, quest'anno dovrei esserci anche io: seguiranno aggiornamenti.
STRANGER THINGS
Le riprese (ri)partiranno ad agosto (dopo che la produzione si era fermata a causa dello sciopero degli sceneggiatori): Stranger Things 5 sarà una delle serie più costose di sempre, per il gran finale della trama.
Ci vorrà quindi diverso tempo prima di poter rivedere Mike, Undi e gli altri... Ma uno spettacolo teatrale sui palchi americani pare conterrà diversi indizi sulla quinta e ultima stagione, che dovrebbe prevedere anche una morte importante.
Nel frattempo sono confermate le voci per una serie animata basata su questo show: sarà l'anime, ambientato nella Tokyo delgi anni '80, di cui si vociferava qualche tempo fa?
SANDLAND
Dal manga di Akira Toriyama (pubblicato nel 2002 anche in Italia, per Star Comics), vedrà la luce un action rpg prodotto da Bandai Namco e disponibile per PS4, PS5, XBox e Windows.
Ecco il teaser: