Veloce come non mai, anche settembre è andato via.
Un mese che ho passato un po' nell'insofferenza (come agosto) ma anche con una piccola ripresa nell'umore.
Sono stato contento di me stesso per tante cose, ma scontento per altrettante: del mio meglio e del mio peggio, letteralmente.
Vi racconto tutto questo, un po' della mia vita presente, oltre che presentarvi il consueto angolo di foto, il video e progetti di scrittura + futuro del blog.
A voi!
IL VIDEO DI SETTEMBRE 2023
Tanti momenti diversi, tra cinema, progetti, pub, mare, gavettoni e cazzeggio sfrenato... per una fine d'estate comunque molto buona e un inizio autunno non male.
Vi lascio al video coi migliori momenti:
FOTODIARIO DEL MESE
1 settembre - 3 settembre
Mattine di colazioni casalinghe, e di pomeriggi gelatosi.
La sera film tamarri e tramezzini.
Domenica ancora calda, tra spiedini giganti e gavettoni, passeggiate in campagna e serate di brace.
![]() |
Moz & Tommi |
![]() |
Moz, Stefano, Tommi |
![]() |
Moz, Stefano e Tommy |
4 settembre - 9 settembre
Riprende il lavoro, su più fronti: dai progetti in corso con l'associazione culturale, all'insegnamento.
Ma l'estate batte ancora, e le feste/sagre non sono terminate...
![]() |
Moz, Dom e Pietro |
![]() |
l'ultima sagra dell'estate |
![]() |
Moz, Stefano, Tania e Marco |
10 settembre - 14 settembre
Pescara Comix, una visita agli stand dove acquisto qualcosina di interessante.
Segue pomeriggio marinaro, tra aperitivo e passeggiate.
Serate film, pomeriggi al cinema... ma anche un bell'invito a pranzo, per una carbonara + retrogaming.
![]() |
con un omino Lego |
![]() |
con zio Scrooge |
![]() |
ormai una costante: con Giovanni |
![]() |
Moz & Gabriele |
![]() |
Moz & Gabriele |
Cena di fine estate con pennette alla vodka, hot dog e tanti cocktails.
Il giorno dopo, giornata di trekking e riprese, ma anche di bei pranzi e bei momenti.
Consuete colazioni, merende, mattinate lavorative...
![]() |
Moz, Giovanni, Stefano, Simone |
![]() |
con Domenico, Marco, Gianni, Gianluca |
![]() |
la garmonbozia |
22 settembre - 24 settembre
Di colpo sembra arrivare l'autunno, con pioggia e momenti più freschi.
E quindi iniziano le serate pub e locali...
...ma anche tè pomeridiani.
Per fortuna il caldo torna presto.
![]() |
Moz, Gius e Ste |
25 settembre - 30 settembre
Pizze, film notturni, passeggiate pomeridiane, giornate al mare, ultimi gelati... alcune di queste cose le vedete solo in video, mentre le foto vi mostrano i momenti coi miei amici.
![]() |
Moz, Tommi e Fedecheng |
![]() |
Moz & Tommi |
![]() |
Moz, Tommi, Giuseppe e Stefano |
LA MIA VITA
Come vi dicevo, del mio meglio e del mio peggio.
Umore altalenante, insoddisfazione e insofferenza, anche ingiustificate. Non so cosa mi sia preso, sarà che mi aspettavo di più dall'estate (o sarà che di fatto una vera e propria vacanza non l'ho fatta, sebbene abbia viaggiato abbastanza, in agosto), ma a un certo punto ho visto tutto nero.
Ci sono stati bei momenti, ma mi sono sentito spesso vuoto, come se però il vuoto fosse attorno a me.
Ho dato del mio peggio, verso tutto, e non è da me.
Non sono ancora uscito del tutto da questo mood abbastanza deprimente, ma è come se in generale non riesco più a provare emozioni; è come se attorno a me gli stimoli sono finiti.
Per fortuna, la fine del mese mi ha ridato una bella botta di vita, ma non è ancora tutto al 100%.
Ho bisogno di emozionarmi ancora, di non sprecare giornate, di godermela come prima.
A volte mi sono sentito anche ingrato, visto che dovrei essere (e lo sono!) supercontento per come stanno andando le cose: di fatto, senza che lo volessi, senza che lo immaginassi o lo chiedessi, ho realizzato il mio sogno di lavorare nell'editoria, di guadagnare scrivendo. Sono fortunato e lo riconosco, è una grande cosa.
Ecco, le emozioni le provo ancora su questo fronte e le ho provate lavorando fino a luglio coi ragazzi, specie al campo estivo; forse si è affacciato lo spettro della "vecchiaia", ma posso ancora essere un eterno dodicenne.
Basta la foto di una cartella di ed. tecnica di un ragazzino delle medie che conosco, per far tornare a battere il mio cuore congelato.

IL SETTEMBRE 2023 DEL BLOG, DEL WEB E DELLA SCRITTURA
Vi avevo annunciato che a settembre avrei scritto poco, prendendomi dei giorni per risistemare un po' di cose qui sopra.
È successo solo in parte: se è vero che i post sono stati pochissimi (solo 10), non sono riusciuto -per i motivi di cui sopra- a sistemare granché: non ho avuto tempo e modo di rispondere adeguatamente ai vostri commenti, non ho avuto tempo e modo di vivere il blog, men che meno la blogosfera.
Pensate che non ho nemmeno pubblicato la recensione del film sulle Turtles che ho visto, o l'analisi del trailer dell'ultimo film di Diabolik: non è da me, in effetti, ma ora come ora il tempo è quello che è, i vari lavori mi assorbono molto e anche la scrittura ora si dirama su più fronti, anche professionali.
Non sono mancati comunque post impegnativi e celebrativi, come quello sul quarantennale dei Masters, che assieme al ritorno di Berserk mi ha garantito una marea di click (con visite in risalita rispetto al mese di agosto).
Insomma, qui ho scritto poco, ma se scrivo lo faccio sempre al meglio, e a giudicare dai riscontri ricevuti, penso di poter essere sicuro di non aver abbassato la qualità del blog.
Da aprile non ho scritto più nulla per questa rivista (vi parlerò a breve del numero in questione) e questo potrebbe essere il mio ultimo articolo su tale pubblicazione, visto che sono preso a tempo pieno con l'altra casa editrice, per cui ho curato un calendario di prossima uscita più altre piccole cose; sto inoltre già scrivendo gli articoli per i prossimi numeri di Anime Cult (a ottobre sarò presente con due analisi a me molto care, per le quali ho ricevuto persino i complimenti dell'editor: sull'anime di Berserk e su una rivista nata negli anni Novanta... non vi svelo di più!).
A novembre invece, per lo stesso magazine, l'avventura italiana di due opere cult (tra curiosità e retroscena italici), mentre a dicembre una retrospettiva su un titolo "magico" di fine anni Novanta + la sua storia in Italia + un'analisi della percezione anime/manga vista attraverso alcune opere specifiche.
Ma le idee sono tante, staremo a vedere.
Lavorare per le riviste mi piace sempre più, e grazie alla Sprea mi toccherà fare una piccola trasferta fuori regione, nei prossimi giorni.
Anche per questo, e per altri viaggi programmati (oltre che per il ritorno di altri impegni lavorativi...) l'ottobre del blog sarà molto simile al settembre appena trascorso.
Vi parlavo di riviste: saprete, se avete letto sul web, del mezzo casino successo con lo strillo di copertina di un vecchio numero di Anime Cult.
Una cosa su cui non metto becco, perché tecnica e non di mia competenza, viste le parti in causa, ma che ha scatenato (oltre alle sempre sacrosante critiche al progetto e al netto di comprovati errori e svarioni presenti nello stesso) due giorni di vero e proprio odio social.
In tutta quella baraonda, che mi ha colpito più perché ho constatato che esistono degli attacchi a senso unico (e quasi da "fazione") che per l'odio in sé, ne sono uscito doppiamente vincente, visto che sono stato citato come esempio di buona penna.
Un piccola soddisfazione personale, però ovviamente il progetto è corale e lo si fa tutti assieme.
Ma sono contento che alla gente possa arrivare il mio impegno.
Il mio motto è sempre stato "del mio meglio", anche se in certi giorni di settembre sento di aver fatto umanamente del mio peggio, per fortuna è stata una parentesi.
Conto di tornare a emozionarmi ancora.
Ultima nota: non essendoci stato nessun vincitore per il MozConcorso, ho deciso di regalare il "premio" alla scuola, o meglio alla professoressa, che mi ha coinvolto per un evento a fine novembre prossimo, dove dovrò parlare di cultura pop ai ragazzi. Ovviamente vi racconterò a tempo debito.
NEXT! A OTTOBRE SUL MOZ O' CLOCK
Cercherò di presenziare il più possibile, iniziando col rispondere ai commenti in sospeso; sicuramente parleremo dell'anno 1983, ci saranno le segnalazioni di riviste in uscita, fumetti, eventuali nuovi capitoli e via dicendo. Dovrebbero proseguire anche le retrospettive in corso, sui Masters e Street Fighter.
In ogni caso, per fugare eventuali dubbi: visti i miei impegni, il blog non potrà più essere "quotidiano" come prima, ma al di là di questi periodi di vita particolari, di certo non mi è mai passato per la mente di abbandonarlo o trascurarlo, anzi proseguirà sempre sotto il segno del pop.
Ah, dovrei essere al Lucca Comics, quindi se ci andrete anche voi fatemi sapere fin da ora!