Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[RIVISTE] Anime Cult 18, vediamo com'è!

$
0
0


 

Diciottesima uscita per Anime Cult, con un numero dal dossier centrale tutto dedicato ai 45 giri delle sigle delle serie animate giapponesi!
Ma, ovviamente, non è presente solo tale argomento: in questo numero torno anche io in modo attivo, con un articolo che ci tenevo proprio tanto a scrivere...!
Vediamo com'è, dunque, questo diciottesimo volume di Anime Cult!


Come sempre, vi lascio il sommario per una panoramica generale dei contenuti:



Tocca a me il grato compito di aprire questo numero: come vi dicevo, ci tenevo tanto a parlare di... Kappa Magazine, una rivista fondamentale per anime/manga in Italia. Ho provato a ripercorrerne storia e storie, per sottolinearne l'importanza, cercando di dare info abbastanza particolari e poco conosciute (come la questione del Key Magazine, mai citata altrove). Arrivo anche a parlare della chiusura e della cattiveria (dell'epoca) dei nuovi anime/manga-fan.






Fabrizio Ponciroli intervista Nino Scardina, il doppiatore che ha prestato la voce (caratteristica!) di Mister X, nemico giurato dell'Uomo Tigre.
Sempre lui rispolvera Don Chuck, serie anime che abbiamo visto anni fa sui canali regionali.




Maurizio Ercole conclude la sua intervista al sommo Andrea Romoli, e scopriamo il resto della sua carriera e della sua produzione.




E veniamo al cuore del numero, il dossier Sigle a 45 giri.
Eccone i contenuti:





Queste pagine sono curate da Emmanuel Grossi e Dario Muras, due nomi che ci hanno già portato il primo volume di Sigle degli anime (QUI) - e presto arriverà il secondo -, una garanzia insomma.
Viene da lì riproposta l'ultima intervista a Olimpio Petrossi, anche se più lunga e con le risposte aggiunte di Massimo Cantini... insomma, anche se già parzialmente letta, è inedita in questa forma.
C'è spazio anche per l'intervista a Wilma Battigelli della Fonit Cetra.





Tante sono le curiosità e le chicche proposte in queste pagine, che arrivano fino ai 45 giri degli anime Fininvest.
Ci vengono mostrati anche i rarissimi depliant delle fiere di settore, foto inedite dall'archivio Fininvest e tutta una serie di particolarità collezionistiche, come livello di rarità e quotazioni di mercato.



Grossi, in questo numero, ci regala anche una (veramente!) interessante intervista alle persone che sono dietro l'idea della mitica Junior TV: una chiacchierata (prima parte) per ripercorrere la storia di una syndication importantissima.




Gianni Soru e l'editor Vincenzo Perrone tornano sul 1986 delle stickers, presentandoci tre album (di cui uno veramente raro).



Nuova incursione nei modellini vintage de I Cavalieri dello Zodiaco: l'esperto Francesco "Frank Cat" Catarcio torna ad occuparsi di questo mondo, svelandoci ogni segreto possibile sia della versione di inizio millennio, sia dei bootleg degli anni '90. Imperdibile.




Giorgio Messina ci parla di Groixer X, tra serie e giocattoli, mentre Alessandro Bottero intervista il nostro Davide Castellazzi, ripercorrendone la sua lunga carriera tra i manga... fino all'editore Toshokan.






Andrea Guglielmino ci porta una retrospettiva sui live action tratti da anime e manga, in una panoramica che arriva fino ai giorni nostri.





Luca Raffaelli recensisce Pollon, mentre Nicola Carrassi torna ad aprire il suo archivio segretissimo per parlarci dell'edizione italiana di Rayearth, con documenti veramente esclusivi e mai visti prima (io li ho parzialmente censurati per correttezza, sul volume li trovate integrali).






Insomma, anche questo mese tanta roba da leggere, scoprire e riscoprire, per chi sceglierà di passare del tempo con noi su Anime Cult!
Fateci sapere che ve ne pare!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles