Ogni giorno c'è una nuova storia... misteriosa, paperosa...
E DuckTales sarà uno dei grandi ritorni del 2017, perché verso l'estate del prossimo anno (in occasione del trentennale della serie originale) andranno in onda nuovi episodi che promettono scintille.
Ne parlavamo ieri in diretta al MOZCafè: ecco tutto quel che bisogna sapere su DuckTales 2017!
Attraverso il sito Serialclick veniamo a conoscenza di molti importanti dettagli:
innanzitutto, la volontà di andare avanti con almeno una seconda stagione; poi, il fatto che la prima stagione sarà composta da 21 episodi da 30 min più 2 special dalla durata di un'ora.
Infine, pare che la serie sarà episodica ma avrà una continuity che legherà orizzontalmente i vari episodi.
Un reboot, un remake o una continuazione della serie anni '80?
Non si sa; di certo, il look dell'opera cambia molto. Per fortuna niente cagate in 3d ma uno stile molto anni '60-'70 che sa di Disney vecchi(ssimi) tempi. Ottimo.
Se dovesse essere una continuazione, allora dovrebbe ricollegarsi anche a Darkwing Duck ma di questo non v'è traccia, dunque è probabile che sarà un "ricomincio da zero".
In ogni caso, non mancheranno le atmosfere che hanno reso DuckTales il successo Disney degli anni '80: avventure alla Indiana Jones, misteri, omaggi a grandi opere.
Tra i nemici, ci saranno ovviamente i Bassotti, Amelia e Gennarino, Cuoredipietra, persino Macchia Nera (personaggio legato a Topolino ma che ebbe già una apparizione nell'episodio "Macchia Nera e l'aereo invisibile" del DuckTales originale).
Nella lista non vengono citati Gambadilegno e Sgrinfia, che erano però presenti nella serie anni '80.
Gli autori inseriranno nemici nuovi e altri "sorprendenti", e inoltre ci sono dei piani per non dimenticare Rockerduck.
Così come ci sono dei piani per inserire Paperoga dalla seconda stagione, ma soprattutto Paperinik (il che non è scontato, visto che si tratta di un personaggio italianissimo che fa il verso all'altrettanto italiano Diabolik). Gli autori promettono molti cameo di personaggi amatissimi da chi, in sostanza, legge abitualmente Topolino da anni.
Si parla di omaggi a I Tre Caballeros, Brigitta, Paperetta Yè-Yè.
E si esplorerà il passato del vecchio Paperone, tra Klondike e Goldie.
Pare che le storie di Don Rosa e Carl Barks saranno fonte di ispirazione massima, oltre che i fumetti europei sulla banda di Paperi, i giochi Capcom e ovviamente la serie originale DuckTales.
Paperino avrà un ruolo fisso (a dispetto degli episodi anni '80, dove lo si vedeva pochissimo, soppiantato per esigenze tecniche da Jet McQuack).
Jet ovviamente sarà presente, e ciò fa supporre ancora di più che si tratti di un remake (perché dopo DuckTales, Jet si trasferì a St. Canard divenendo pilota di Darkwing Duck).
Anche Gastone. le Giovani Marmotte e Robopap saranno della partita, esattamente come Gaia e la Tata.
Insomma, l'universo di Paperopoliè pronto a tornare, ancora più vasto, colorato e avventuroso che mai...
...e io vi lascio con la storica sigla (che resterà la medesima, almeno nella musica) interpretata dai nuovi doppiatori!