Sequel/spin-off di The Lego Movie del 2014, da cui riprende uno dei co-protagonisti rendendogli il meritato spazio da divo, Lego Batman - il film (The Lego Batman Movie) giunge finalmente nelle sale.
In realtà non è nemmeno la prima volta che l'omino Lego di Batman è protagonista di un film Lego.
Ma andiamo con bat-ordine: com'è questa pellicola del 2017?
TRAMA
Dopo l'ennesimo fallimento, ferito nei sentimenti, il Joker organizza il più grande attacco a Gotham City.E così, da una prigione spazio-temporale, libera un esercito formato dai malvagi del cinema, della letteratura e della mitologia. Toccherà a Batman rimettere le cose a posto, contando sull'aiuto di Alfred, Robin e Batgirl.
GIUDIZIO
Io amo le opere dove viene sviscerata la personalità di Batman, che è complessa quanto squadrata. Lego Batman - il film ha dalla sua proprio questo: e paradossalmente è l'unico film su Batman e parlare di tale argomento in questa misura.La solitudine dell'Uomo Pipistrello, la sua incapacità di creare qualcosa di stabile; ma anche la sua lucida follia (di certo non può essere normale un tizio che gira vestito in quel modo...), il suo fascismo e soprattutto il suo rapporto con l'eterno rivale Joker.
Si gioca con tutto, in questo magnifico film: si gioca su Batman persona e personaggio, sulla sua storia, sulle implicazioni e ambiguità sessuali; si gioca sulla storia editoriale ma specialmente su quella cinetelevisiva.
Battute e riferimenti a raffica sulla serie del '66, sui film degli anni '90, sulla trilogia di Nolan, su BatmanVSuperman e frecciatine a Suicide Squad.
Preso bonariamente in giro anche il mondo Marvel.
Ma non solo: Lego Batmanè un film per chi ama Batman: è un film su Batman esattamente come tutti gli altri che lo precedono e come quelli che seguiranno; è un'opera su Batman come il telefilm e il cartoon passati sui nostri schermi.
Le citazioni sono molteplici (dallo spray squalo-repellente degli anni '60 ai Superamici), così come molteplici sono i calci bassi dati al politically correct, usando come mezzo i popolari mattoncini Lego per rendere al meglio la simpatia del progetto.
In sostanza: un film per tutti ma che potrà essere compreso in tutti i suoi livelli di lettura solo da chi è grande, e solo da chi è grande fan del giustiziere di Gotham.
A quando un sequel?
EDIZIONE ITALIANA
Claudio Santamaria si presta nuovamente a doppiare Batman, dopo aver donato la voce roca all'Uomo Pipistrello nella trilogia di Nolan e all'Omino Pipistrello in The Lego Movie.Robin ha invece la voce del giovane Alessandro Sperduti, che rende perfettamente la vivacità positiva del personaggio.
Geppi Cucciariè una sardagnola Batgirl, il che può anche stonare (ajò, dirà a un certo punto...), ma ci si abitua subito.
NEL 2013...
Ma torniamo appunto a ciò che vi dicevo a inizio articolo: non è questo il primo film Lego basato sulle avventure del giustiziere di Gotham e i suoi amici supereroi.Difatti, nel 2013 esce in direct-to-video LEGO Batman: il film - i Supereroi DC riuniti, (in Italia ha in parte lo stesso titolo del nuovo film!), un'opera in 67 minuti che anticipa di fatto (giocando tra l'altro in casa) l'idea del grande melting pot con Batman e nemici vari ed eventuali. Il film, diretto da Jon Burton, era ispirato al videogioco Lego Batman 2: DC Super Heroes e poteva vantare nella sua soundtrack anche i famosi brani di Elfman e Williams (rispettivamente gli iconici temi musicali di Batman e Superman).
Questo titolo si trova agilmente nei negozi, curiosamente abbinato a The Lego Movie (di cui però solo The Lego Batman Movie del 2017 è il vero collegamento).

Appassionato di Batman? Non perdere...
Sezione BATMAN del blog: fumetti, film, classifiche, cartoon...
Appassionato di Lego? Non perdere...
Sezione LEGO del blog: playset, ricordi, approfondimenti...