Dopo aver annunciato per i tipi di Netflix la serie su Castlevania, il produttore Adi Shankar rilancia.
Inarrestabile, propone alla stessa rete un reboot animato delle prime tre stagioni dei Power Rangers!
Vediamo nel dettaglio.
CASTLEVANIA
Popolare videogame per Nintendo, poi arrivato anche su altre piattaforme (tipo la PlayStation, di cui il capitolo Castlevania: Symphony of the Nightè considerato tra i migliori titoli prodotti per questa console), vede lottare i Belmont contro Dracula e i suoi mostri. Poi la trama si fa ovviamente molto più complessa, toccando quasi modalità rpg da affiancare all'action da arcade.QUALI SONO I MIGLIORI VIDEOGAMES PER PLAYSTATION? SCOPRILOIN QUESTA CLASSIFICA!
Adi Shankar ci tiene a precisare che la sua sarà una serie animata violenta e dark, matura, sullo stile di certi titoli giapponesi.
Vuole probabilmente rilanciare l'iconografia vampiresca in America, forse dopo le cazzate twilightesche. Assicura una prima stagione già nel 2017, e una seconda nel 2018.
Niente musiche cavalleresche ma chitarre e metal, in puro stile videogame, la cui trama verrà rispettata.
POWER RANGERS
Ad aprile sono attesi nei cinema con un remake già più adulto. Ma Adi Shankar ha proposto a Netflix una vera e propria serie televisiva (stavolta animata) matura, che abbia scontri epici come quelli di Dragon Ball Z: vuole che i Power Rangers siano così, senza tradire le trame delle prime tre stagioni e le situazioni teen che conosciamo già.VUOI CONOSCERE L'UNIVERSO DEI POWER RANGERS? LEGGI LA GUIDA COMPLETA!
Siamo forse a una svolta non solo per la televisione ma anche per l'animazione americana.
Il modello giapponese sembra essere l'ispirazione principale per quanto riguarda l'epicità e il dramma dei toni (l'animazione nipponica è famosa per questo e sempre ineguagliata), ma intravedo una via precisa che aprirà la strada a molto, molto altro...