I pomeriggi passati davanti la tv, o un break dagli atroci compiti per la scuola.
I pomeriggi dove le temperature cominciavano ad alzarsi e si correva fuori a giocare.
Ma loro ci sono sempre state: le merendine.
Oggi parliamo di quelle targate Mulino Bianco.
Era l'epoca del Piccolo Mugnaio Bianco e della bella Clementina, ma anche di tantissime sorpresine.
E poi di nuovi prodotti, quando ci fu l'aria di rinnovamento.
Vediamo assieme le merendine Mulino Bianco anni '80 e '90!
LA CROSTATINA
Era presente in tre gusti: cioccolato, albicocca, fragola.Oggi, quella alla fragola è purtroppo sparita.
Sopravvivono quella con crema al cacao e quella con confettura all'albicocca, e hanno guadagnato le striscioline ondulate e non più dritte come sempre sono state.
Il top: mangiare prima tutto il bordo di pasta frolla, poi fiondarsi sulla parte con la crema!
IL SOLDINO
Un mattoncino di pan di spagna ricoperto di cioccolato con la prerogativa di avere, sopra, un soldo di cacao.Il top: mangiare per ultimo il soldo di cacao.
IL TEGOLINO
Un tempo era quadrato, e non lungo e rettangolare come oggi.In sostanza è sempre lui: base al cacao magro e merendina di soffice pan di spagna con striature al cacao.
Il top: mangiare la base di croccante cioccolato... alla fine!
IL SACCOTTINO
C'era anche una volta, e se lo ricordate negli spot disegnati, era diverso da oggi.Al cioccolato, ma anche crema e marmellate varie.
Morbido contenitore di golosità.
IOGOROLL
Era così che si chiamavano, prima, i Flauti.Ripieno allo yogurt alla frutta, e via.
I Flauti, quando li scartavo, emanavano la puzza di alcool: con questo fatto smisi di comprare nuove merendine.
TORTINE DI FRUTTA
Siamo negli anni '80 e queste erano sia merendine che dessert.Tortine con confettura di ciliegia.
CAMILLE
Quando uscirono fu l'apoteosi.Soffici "bombette"con pezzettini di carota, davvero buonissime!
E, ovviamente, arancioni!
TRANCINO
Come il tegolino, ma solo soffice e con ripieno di cremoso cioccolato.Non so se esista ancora...
PLUM CAKE
E' perlopiù un prodotto da prima colazione, ma utilizzabile anche come merendina.Il top: toglierlo dalla carta-forno che lo contiene, senza che si attacchi a questa!
Le ricordavate tutte?