Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[EVENTI] Teramo Comix & Games 2017, cronaca di una fiera

$
0
0

E anche quest'anno la fiera è passata: Teramo Comix & Games 2017!

Venticinquesima edizione della fiera del fumetto più importante dell'Italia centrale, la più grande a ingresso gratuito.
Come lo scorso anno, riconfermata l'accademica location: l'Università degli Studi di Teramo.
Ci sono stato per voi, due giorni: ecco il mio resoconto!

Innanzitutto poteva essere per me una fiera speciale, visto che un mio intervento figurava nel programma, all'interno della conferenza con il Dr. AntiHdemico.
Però non se n'è fatto niente... evvabbè. Recupereremo, in qualche modo!
Conoscete il mio odi et amo con questi eventi: finisco sempre per non cagarmi i fumetti e prendere altro. In sostanza quest'anno per me è andata meglio rispetto al precedente. Ok, ho fatto fuori un po' di film, ma ho preso anche qualche fumetto:

i miei acquisti

Mi sono imbattuto nel bravissimo Valeriano Fatica, artista che scolpisce frutta, vegetali e pezzi di formaggio.
Ecco cosa stava realizzando (dal giorno precedente, mi dice!):

verde o rosso?

Mi son goduto la conferenza con ospite Emanuela Pacotto, famosa voce di Bulma (Dragon Ball), Nami (One Piece), Rina (The Slayers), Sakura (Naruto) e Jesse (Pokémon). Una grande artista che apprezzo da sempre, una ragazza bellissima che ama l'animazione giapponese.
Le ho chiesto di Utena, che è una delle mie serie animate preferite, dove lei presta la voce proprio all'omonima protagonista.
Ha parlato di doppiaggio (interpretando al volo Bulma, Nami, Jesse) e risposto alle domande dei presenti: peraltro una domanda verteva sulle censure e la sua risposta non è stata molto diversa dalla situazione che vi raccontavo in questo articolo sugli adattementi degli anime visti con gli occhi di oggi.

Dellimellow e Emanuela Pacotto

Peraltro, sono anche riuscito a farmi una foto con lei. Disponibilissima. L'avete vista sul canale Telegram del Moz O'Clock (a proposito: entrate a farne parte che ci divertiamo ancora di più! Cercate @mozoclock), ve la riproporrò qui a fine mese.

Ho visitato la mostra di Carmine Di Giandomenico, autore italiano attivo negli Stati Uniti (ora è alle prese con Flash della DC Comics).

parte della mostra

I nerd: ci sono tipi assurdi capaci di vedere una ragazza vestita da Supergirl e dire che è la fidanzata di Capitan America. Spero stessero parlando delle persone reali, al di là del costume carnevalesco. Ma non ho visto nessun Cap in giro.
E questo mi spinge a farmi delle domande.
Come l'altro cosplayer che, dopo avergli chiesto da cosa fosse vestito, mi risponde con un generico "steampunk". Io "ok", e lui mi snocciola tre o quattro nomi tra cui Giulio Verne. Che magari è considerabile come precursore o ispiratore del genere narrativo in questione, ma non era steampunk.
Sì, e Dante Alighieri è un autore horror.

chi è più americano tra Moz e un alieno?

La puzza di sudore. A volte arrivavano certe sbafagne assurde: e pensare che pochissimi giorni fa c'era stata un'emergenza idrica, mezza giornata senza poter utilizzare l'acqua (forse contaminata). Tutti nel panico, e tutti volevano sapere se almeno ci si potesse lavare: e allora perché PORCAPUTTANA NON VI LAVATE?
Che poi se l'acqua fosse contaminata, sareste pure contenti di -magari- diventare dei fottuti mutanti!

alcuni stand

Ribadisco: ho un rapporto conflittuale con queste fiere. Confusione, frenesia, poco tempo per godersi con calma il tutto cercando quel che ti serve.
Un espositore ha sentito la mia lamentela e ha detto che però le fiere servono, perché spingono la gente a visitare gli stand e acquistare opere: pare che in pochi frequentino le librerie al di fuori di questi eventi, piccoli e grandi.
Io penso di preferire più mercatini dell'antiquariato e modernariato, che trattano anche fumetti.
perché cerco sempre delle cose vecchiotte che qui trovo raramente.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles