Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[MUSICA] fenomenologia di Vasco

$
0
0

Vasco resta e resterà il numero 1.
Ci ha sempre tenuto a esserlo, e nessuno potrà spodestarlo da quel trono che ha saputo costruirsi in epoche mitiche e in momenti cafoni.
Possono provarci Liga, Ferro, la Pausini e via dicendo: ma in Italia non c'è spazio.

Pare che si debba per forza parlare male di Vasco e la sua musica per fare la figura di chi ne capisce.
Invece non è questo il punto: non è Vasco, che ieri ha creato un evento che passerà alla storia.
3 ore e 40 brani. Chi ne capisce già lo sa come funziona e come sta funzionando. Anche chi lo capisce e non lo ammette.

Si dovrebbe analizzare tutta la questione, si dovrebbe guardare il tutto sotto la lenteantropologica e sociologica.
220mila biglietti staccati. Il concerto più grande in Europa, si dice.
Non uso volutamente il temine rock. Il rock è finito lustri fa: non sono due chitarre a fare il rock, voglio dire.
Sono anni che Vasco fa canzonette da piano bar, lo sappiamo e non facciamo finta di no.

Di solito i rocker, invecchiando, migliorano e diventano maturi e introspettivi. Lui invece no, fa pop da hit parade. Pop spesso assurdo, se paragonato a cosa ha cantato in passato. Se citassi Come nelle favole non è che sparo sulla Croce Rossa: è come se ci buttassi un'atomica sopra.
Ma "voglio una vita maleducata", "gli spari sopra", "liberi liberi siamo noi, però liberi da che cosa?", e potrei continuare a lungo, erano e sono dei gran bei pezzi. Intramontabili.
Forse l'unico vero caso di regressione atavica musicale non dovuta alla banale nostalgia del "prima era meglio". Oggi è così: è davvero peggio. E' innegabile.
E allora perché Vasco resta un grande? Perché è e sempre sarà il numero 1?
Forse anche perché sul piano commerciale ha saputo intercettare l'italiano medio dandogli due schitarrate fintorock. E ai tipici frequentatori di centri commerciali al sabato, e la domenica pasta al forno & ombrellone dopo una settimana di lavoro, va bene così.
La libertà finta come questo rock, la ribellione routinaria. Come nelle favole.
A me pare stupendo. Mi viene il vomito.
E' più forte di me.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles