Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

[SERIE TV] Twin Peaks 2017 - recensione episodio 10

$
0
0

Siamo ufficialmente nella seconda metà della lunga cavalcata del nuovo Twin Peaks.
Lo scorso episodio ha fatto da utile "paletto" che ha collegato molte delle questioni disseminate lungo tutte le puntate passate, ma ha anche -ovviamente- aperto molti nuovi interrogativi.
E questa Parte 10 come sarà stata?

Eccovi il consueto riassunto con annessa recensione!

In sostanza, un episodio di raccordo, dove tornano molte sottotrame a cadenza ben distribuita.

RICHARD E CHAD: GLI STRONZI

Richard Horne si reca dalla maestra Miriam e la uccide, non prima di aver saputo che quest'ultima lo ha denunciato per l'omicidio del bambino e ha anche scritto una lettera allo sceriffo Truman.
Richard finge una fuga di gas per far esplodere la roulotte dove Miriam viveva.
A pensare al resto è l'infido Chad, poliziotto corrotto, che sequestra la lettera di Miriam. Ma a Lucy non sfugge niente...
Richard ci mostra un'altra delle sue incredibili imprese: si reca a casa di nonna Sylvia e la aggredisce, mentre Johnny non può intervenire perché legato come un salame dopo la testata che ha dato nello scorso episodio.
Facendosi dare la combinazione della cassaforte, deruba la nonna e va via.
Benjamin -evidentemente divorziato da Sylvia- dice alla donna che non le darà altri soldi.

ti voglio bene, nonna

CHE CASINO AL CASINO'

Rodney e Bradley Mitchum vengono a sapere che Ike the Spikeè stato arrestato perché ha tentato di uccidere Dougie Jones. I due scoprono così chi è Mr. Jackpot.
Il signor Todd di Las Vegas, col pepe al culo messogli da Bad Cooper, ha la brillante idea di far combaciare un paio di trame twinpeaksiane: chiama Anthony Sinclair, l'assicuratore collega di Dougie, e gli suggerisce di incolpare quest'ultimo davanti a fratelli Mitchum.
E questo lui fa: va dai due fratelli a dire che Dougie è loro nemico e sta facendo di tutto per rovinarli, non concedendo i soldi di un indennizzo. Ora i Mitchum sono arrabbiatissimi: nella loro mente, Dougie ha svaligiato il loro casinò e sta impedendo che ottengano un risarcimento per incendio doloso.
Di contro Dougie vive un momento di rilassatezza: dopo la visita medica, sua moglie se lo porta a letto.
In pratica è come stuprare un minorato mentale ma alla bella Janey-E si perdona tutto. Speriamo abbia preso la pillola, che altrimenti Cooper darà un fratellino a Sonny-Jim.

INTANTO A TWIN PEAKS...

Jacoby continua con le sue cinquestellate (citando un pallone rosso, tra l'altro), mentre Nadine pende dalle sue labbra.
Jerry è ancora disperso nel bosco e il suo telefono non prende.
Carl Rodd vede volare una tazzina dalla finestra (la famosa scena anticipata ormai eoni fa da Frost) e assistiamo alla nuova premiata coppia Leo/Shelly: sono Steven e Becky, e lui -drogato e pazzo- se la prende con lei perché non arrivano a fine mese.
Hawk riceve una nuova telefonata dalla signora Ceppo, che sempre meno chiara parla di flussi, elettricità e della gente che l'agente indiano ha accanto a sé: i due Truman sono veri uomini (true-man) e anche tutti gli altri chiudono il cerchio.
Poi se ne esce con un "Laura è la persona giusta" (Laura is the one).

F.B.I.

E proprio di Laura parliamo: dopo aver commentato Albert che finalmente ha trovato la sua anima gemella (Constance Talbot), il nostro Gordon si diletta a disegnare un animale cornuto. Suonano alla porta della sua stanza: è Albert, ma lui per un istante vede Laura Palmer.
Albert è lì con alcuni tabulati telefonici: Diane ha ricevuto -dal Messico- il messaggio "Attorno al tavolo la discussione è animata" (vedi episodio precedente) e pare che lei abbia risposto "Hanno Hastings, li porterà in quel posto", riferendosi alla fantomatica Zona.
Gordon dice a Albert che devono tenersi vicini Diane. Chissà cosa c'è sotto.
La stanza di Gordon è trafficata quanto quella di Cooper al Great Northern, e infatti toc toc bussa anche Tammy con una bella foto tratta dai nastri registrati a New York: c'è nientemeno che Bad Cooper, ritratto nel file.



Come (quasi) sempre, la musica chiude la puntata.
Tocca a Rebekah  Del Rio, che indossa tutto il pavimento della Loggia Nera per deliziarci con cieli stellati in inglese e spagnolo.
Appuntamento alla prossima settimana, quando sicuramente molte delle trame di questa e della precedente parte troveranno una svolta significativa.
Episodio meno intrigante di quello scorso (che, oltre alla faccenda Briggs, aveva dalla sua anche tutta la questione del blog) ma che può considerarsi quasi un "secondo tempo" dello stesso, di certo con atmosfere molto mulhollandriviane (specie nelle scene a Las Vegas).



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

Trending Articles