Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

[LIFE] MikiMoz, chi sei? - la mia vita finora

$
0
0

Circolano voci contrastanti sulla mia identità.
C'è chi avrebbe scoperto che il mio vero nome è Micheal Mozzati; c'è chi pensa che dietro di me ci sia una redazione; c'è chi pensa io faccia parte di qualche corporazione segreta tipo Filippo De Silva; c'è chi non si raccapezza -giustamente- sulle mie origini e sulla mia residenza.
Questo post nasce per chiarire definitivamente chi sono.
Certo, mantenere il mistero sarebbe stato più fico, ma sono sempre andato controcorrente.
O forse no? Lascio a voi scoprirlo, lascio a voi scoprire... la mia vita finora!

IDENTITA' E FAMIGLIA

Risalire al mio vero nome non è così difficile, visto che non l'ho mai tenuto nascosto.
Non ho scelto il nickname per "coprire" la mia identità, infatti: oramai nome e nickname sono fusi, e c'è gente che mi chiama "Moz" anche se mi conosce di persona da vent'anni.
Sono nato a Teramo, mercoledì 17 agosto 1983, da madre abruzzese e padre pugliese.
Nel 1990 nasce mio fratello; nel 1992 i miei replicano portando mia sorella. Nel 1999 arriva anche il gatto.

DOVE VIVO

Fino ai tre anni di vita ho vissuto a Isola del Gran Sasso (TE).
Poi ci siamo trasferiti tutti a San Giovanni Rotondo (FG).
Lì ho vissuto fino ai diciotto anni e lì formalmente risiedo ancora.
Da diverso tempo, però, -prima per motivi di studio, ora per altro- sono tornato a vivere a Isola del Gran Sasso.
Ho vissuto anche a Francavilla al Mare per brevi periodi a intermittenza, sia per vacanza sia durante gli anni universitari.

SCUOLE

Entro con un anno di ritardo nella scuola materna e con uno d'anticipo in quella elementare (istituto Dante Alighieri). Le elementari le ricordo come infinite, con tempi dilatatissimi e diversi momenti di noia.
Dall'a.s. 1993/94 frequento per tre anni la scuola media De Bonis, ed è l'unico momento della mia vita dove ho amato studiare (grazie alla presenza di nuove materie) e lo facevo con voglia e rinnovata energia.
Lo stesso non posso dire del Liceo Classico (istituto P. Giannone, San Marco in Lamis), preso sottogamba sin dal primo giorno, dove ho rischiato la bocciatura almeno nei primi due anni di ginnasio.

UNIVERSITA'

Avrei voluto frequentare un corso di Lingue Orientali a Urbino, che avrebbe aperto l'anno seguente al mio ingresso nel mondo dell'università. Per non perdere un'annata completa, mi iscrissi alla facoltà di Lingue (però sotto Lettere) dell'Università degli Studi di L'Aquila, facendo quei pochi esami che poi mi avrebbero virtualmente riconosciuto. A Urbino il corso non fu mai attivato (per fortuna, perché ho scoperto di non amare le lingue orientali) così sono rimasto parcheggiato qualche tempo a L'Aquila fino al mio trasferimento alla D'Annunzio di Pescara, dove mi sono laureato in Lingue e Letterature Straniere - indirizzo Turistico.
Dopo un annetto ho frequentato un corso magistrale in Nuovi Linguaggi (Comunicazione), stavolta presso l'Università degli Studi di Teramo.

PASSIONI

Sin da subito entro in contatto con i titoli e i prodotti della nuova cultura consumistico-popolare.
Da bambino imparai a leggere grazie agli spot in tv e ai relativi acquisti casalinghi. Ma anche grazie ai fumetti.
Tra la quinta elementare e le medie mi prese la passione per l'horror e l'occulto.
Ho sempre amato scrivere e inventare storie e giochi.

ASSOCIAZIONISMO

Nel 1996 sono entrato a far parte dell'AGESCI: lo scoutismo è stato un'esperienza importante dove mi sono divertito moltissimo.
Dal 2010 sono volontario in una associazione di promozione sociale di cui oggi sono vicepresidente.

LAVORO

Dopo qualche volantinaggio ai tempi dell'università, il primo impiego "serio"è stato, per tre anni, la direzione di un Centro di Aggregazione Giovanile. Compito che prima avevo svolto saltuariamente da volontario.
Nel frattempo ho lavorato per diverse estati in due punti informativi turistici: quello comunale e quello del Parco Nazionale del Gran Sasso.
Dal marzo all'ottobre del 2016 ho aiutato un amico a mettere su un locale serale, proponendo il menu junkfood del blog e gestendo la cucina.
Sono tornato a svolgere il ruolo di operatore turistico ma sono anche a caccia di nuove avventure, fottendomene della crisi e del precariato.

SPORT

Mai stato un tipo troppo sportivo. Ad esempio, mai giocato a calcio.
Però dagli '80 ho frequentato corsi di sci e di nuoto, poi nei '90 sono quasi arrivato a prendere la cintura blu in kung fu. Ai tempi di Jordan e dei Bulls praticavo il basket, e poi inizia una lunga sfilza di palestre varie.
Sono tornato a fare nuoto, per un paio di anni, ora mangio e dormo.

WEB

Sono ufficialmente sul web dal 1999, quando finalmente mettemmo la linea internet a casa.
Il nickname Moz(gus) appare dall'autunno del 2000.
Comincio a frequentare chat e forum (specie su fumetti e cartoon) e dal 2002 inizia la mia attività di articolista per il web.
Nel 2006 apro il Moz O'Clock, ossia lo spazio che state leggendo adesso e sul quale mi diverto con voi ogni giorno.

Dunque, come vedete non c'è alcun mistero: sono in giro da diverso tempo, su questo pianeta, e il bello di avere sempre dodici anni è proprio il poter vivere mille impensabili avventure.
Tanti auguri a me! ;)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

Trending Articles