Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2680

[SERIE TV] le serie anni '90 dopo Twin Peaks

$
0
0

Ormai lo avrete sentito mille volte: Twin Peaks, nel 1990, cambiò per sempre il volto della televisione.
Pronto a scommettere che farà lo stesso in questo 2017 dopo lo shockante nuovo finale, voglio però fare ritorno ai magici anni '90 per vedere, di fatto, come la televisione sia cambiata.

O meglio, voglio condurvi in un viaggio nineties all'interno di quelle serie tv che hanno risentito più di altre, in qualche modo, degli influssi twinpeaksiani.
Arriveremo inaspettatamente anche in Italia: pronti?

THE X-FILES

Sempre FBI, sempre casi paranormali. David Duchovny era già stato Dennis/Denise in Twin Peaks e ora diventa Fox Mulder, agente della sezione X-Files, che assieme alla scettica Dana Scully indaga su complotti e alieni.
I due eroi 90's sono tornati dopo anni con nuovi episodi e altri ce ne saranno: la verità è sempre là fuori.
Un cult popolare, non ha mai dimenticato il pegno verso Twin Peaks, omaggiando l'opera in più occasioni e in vari modi.

UN MEDICO TRA GLI ORSI (NORTHERN EXPOSURE)

Dalla metropoli fino a un buco di culo montanaro che ricorda Twin Peaks: questo tocca al giovane medico protagonista della serie. Tra sogni, realtà e commedia bizzarra, è una serie colta e raffinata.



MILLENNIUM

Sempre di Chris Carter, autore di X-Files, era una visione più dark e matura del mistero, al giro di boa millenario. La fine del mondo era vicina? Di certo lo era la fine dello sfortunato telefilm che, cancellato per bassi ascolti, ha visto terminare le sue avventure in un episodio della sorella maggiore X-Files.


ON THE AIR - UN CATASTROFICO SUCCESSO

Lynch e Frost si divertirono così tanto con Twin Peaks che tornarono assieme per una miniserie ambientata... in televisione. Lo scopo dei bizzarri protagonisti era produrre uno show.


HOTEL ROOM - CAMERA D'ALBERGO

Sempre Lynch per una mini di tre episodi ambientata nella stanza 603 del Railroad Hotel di NY.
Un nome che fa già riflettere, visto che Railroad è il nome completo del diner twinpeaksiano RR.
Ogni episodio si svolgeva in un'epoca diversa.


VOCI NOTTURNE

Anche l'Italia ha avuto il suo Twin Peaks, grazie a Pupi Avati. Una serie incompresa (sicuramente non adatta al pubblico di Raiuno, dove fu trasmessa), misterica, esoterica e molto particolare. L'antica Roma occulta fa da sfondo alle ricerche parallele di polizia, un laureando e due musicologi. In America intanto un ulteriore detective indaga sul caso, con jazz badalamentiano in sottofondo.



Voi conoscevate queste serie?
E ci siamo fermati ai soli anni '90: dal 2000 a oggi tantissimi altri titoli hanno preso spunto dal modello Twin Peaks, a riprova del fatto che Lynch e Frost ci avevano visto lungo.
Staremo a vedere cosa accadrà alla televisione del futuro.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2680

Trending Articles