Iniziamo l'autunno con un oggetto cult del passato.
L'autunno è una stagione stupenda, ma è ovviamente anche la stagione della scuola.
E proprio di un diario scolastico andremo a parlare: l'Ideario Disney.
Lo ricordate?
Un'idea simpatica e un po' rivoluzionaria durata per due anni: l'anno scolastico 1993/94 e quello 1994/95.
In sostanza, la Disney mise in vendita (cartolibrerie selezionate, grandi magazzini, e poi edicole) un'agenda per la scuola assolutamente personalizzabile.
Al di là della copertina fluo disponibile in due colori -verde e giallo- (copertina morbida perché imbottita), che si apriva con dei bottoni... la vera novità era all'interno.
Realizzato come un raccoglitore, l'Ideario permetteva l'inserimento di 5 diversi fascicoli.
I primi quattro erano la vera e propria agenda scolastica divisa in trimestri, mentre il quinto costituiva un fascicolo speciale.
La vera figata era costituita dalla scelta di questi fascicoli, divisi per argomento: quello sportivo, Magic sulla magia, Lei per le ragazze, quello tecnico e quello avventura. Si poteva scegliere anche un solo argomento e riempire il diario con quattro Magic, ad esempio.
Oppure sceglierne uno per argomento. O due e due, tre e uno, due uno e uno... insomma, davvero personalizzabile come meglio si voleva.
Il quinto era un inserto speciale da scegliere tra quello sui giochi, sull'amicizia, sui test, sulla comicità.
i fascicoli interni - immagine tratta dal forum Papersera |
Per l'Ideario Disney uscivano poi anche gadget da aggiungere alla copertina, come una piccola sacca e un portapenne. Il magazine Topolino regalò anche il portachiavi abbinato.
Io lo ebbi alle medie, attirando la curiosità di tanti (probabilmente ero l'unico ad avercelo in tutta la scuola).
Ovviamente dai e dai la copertina antistress la distrussi in ogni modo possibile (infilzandola con compasso, matite, penne; strappandone la spugna interna; slabbrandone il rivestimento...).
Per un paio di anni conservai i fascicoli (li avevo misti), utilizzandoli come quadernini vari (ci attaccavo anche le Eco Stickers Panini).
Voi ricordate l'Ideario Disney?
Lo avete avuto?